Xiaomi lancia tre nuovi dispositivi tra produttività, smart home e ricarica portatile

Dal monitor Redmi A27 2026 allo Xiaomi Smart Desktop Air Circulation Fan, fino alla Magnetic Stand Power Bank 10000 7.5W, il brand amplia la gamma con soluzioni versatili, dal design curato e pensate per unire funzionalità e convenienza.

Xiaomi lancia tre nuovi dispositivi tra produttività, smart home e ricarica portatile

Xiaomi continua a diversificare la propria offerta con una serie di nuovi prodotti che spaziano dal settore dell’informatica alla smart home, passando per gli accessori mobile. Negli ultimi giorni il colosso cinese ha infatti presentato un monitor ad alta frequenza di aggiornamento pensato per produttività e intrattenimento, un ventilatore da scrivania con funzioni intelligenti e lunga autonomia, e una powerbank magnetica compatta con supporto integrato. Tre dispositivi differenti per tipologia e utilizzo, ma accomunati da un’attenzione al design, alla praticità e al rapporto qualità-prezzo che da sempre caratterizza il brand.

Il Redmi A27 2026 si presenta con un pannello IPS LCD Full HD (1920 x 1080 pixel), una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e un tempo di risposta GtG di 6 ms, rendendolo perfetto per un utilizzo lavorativo quotidiano ma anche adatto a giochi non troppo esigenti. Il punto di forza è l’accuratezza cromatica, con una copertura del 99% dello spazio colore sRGB e una calibrazione di fabbrica con Delta E inferiore a 1, superando così molti monitor della stessa fascia di prezzo. Il livello di luminosità è di 300 nit, sufficiente per ambienti interni, mentre gli angoli di visione di 178° garantiscono una visibilità chiara anche da posizioni laterali.

Il design è stato curato nei minimi dettagli: cornici laterali e superiore sottilissime permettono un’esperienza visiva più immersiva, soprattutto in configurazioni multischermo. La compatibilità con supporti VESA consente l’installazione a parete o l’uso di bracci meccanici. Le connessioni includono una DisplayPort 1.4 e una HDMI 2.0, mentre la base integrata offre gestione dei cavi e inclinazione regolabile da -5° a +15°. In Cina è già in prevendita a 799 yuan (circa 96 euro), ma durante la fase promozionale è disponibile a 579 yuan (circa 69 euro).

Passando al secondo dispositivo, lo Xiaomi Smart Desktop Air Circulation Fan è un ventilatore compatto (324 x 200 x 334 mm), elegante e totalmente smart. Disponibile in bianco, integra connettività Wi-Fi a 2,4 GHz ed è compatibile con Google Assistant, Amazon Alexa e l’app Xiaomi Home. La ventilazione è multidirezionale, con 100 livelli di potenza, con oscillazione orizzontale di 120° e verticale di 100°, capace di raggiungere una distanza di 10 metri con una portata d’aria di 1.180 m³/h, rinnovare completamente l’aria in una stanza in un arco di tempo di circa tre minuti. Il ventilatore è progettato per garantire silenziosità (appena 28,4 dB(A)), rendendolo ideale anche durante le ore notturne.

Ma il vero punto di forza è la batteria integrata da 10.000 mAh, che assicura fino a 26 ore di autonomia e, all’occorrenza, può essere utilizzata anche per ricaricare altri dispositivi, come un powerbank. Il consumo energetico è di soli 1,75W, mantenendo bassi i costi d’uso. Il nuovo Xiaomi Smart Desktop Air Circulation Fan è già approdato in diversi mercati europei, dove ha iniziato la sua distribuzione a un prezzo che varia leggermente a seconda del Paese. In Germania, Francia e Regno Unito il ventilatore smart è proposto a 99,99 euro, mentre in Spagna beneficia di uno sconto di lancio che ne abbassa il prezzo a 89,99 euro. In Italia, il costo previsto dovrebbe mantenersi in linea con quello degli altri mercati principali, attestandosi intorno ai 99,99 euro. Il dispositivo sarà disponibile all’acquisto sia tramite gli store ufficiali Xiaomi, sia attraverso i principali partner commerciali del marchio, come Amazon e le principali catene di elettronica di consumo.

Infine, Xiaomi ha presentato in Cina la nuova Magnetic Stand Power Bank 10000 7.5W, un powerbank compatto con fissaggio magnetico e ricarica wireless fino a 15 W, dotato di una capacità di 10.000 mAh che permette, ad esempio, di ricaricare un Xiaomi 15 Pro per circa 1,2 volte o un iPhone 16 Pro fino a due volte. Il dispositivo integra un cavo USB-C da 33 W riponibile in un alloggiamento dedicato e un supporto pieghevole che consente di posizionare lo smartphone in verticale per guardare contenuti o usarlo come orologio digitale. Disponibile in quattro colorazioni (nero, beige, lilla e blu) al prezzo di 169 yuan, offre anche protezioni contro sovracorrente, cortocircuiti e surriscaldamento, e potrebbe presto debuttare sui mercati internazionali.

Continua a leggere su Fidelity News