Xiaomi Router 6500 Pro: il router Wi-Fi 7 per la smart home

Il router Xiaomi 6500 Pro offre prestazioni elevate, design innovativo, hub gateway e Bluetooth Mesh. Supporta lo standard Wi-Fi 7 e la tecnologia MESH. Ha quattro porte da 2.5 GB ma nessuna porta USB.

Xiaomi Router 6500 Pro: il router Wi-Fi 7 per la smart home

Xiaomi non smette di sorprendere con i suoi prodotti tecnologici di qualità e innovazione. Tra questi, spicca il nuovissimo Xiaomi Router 6500 Pro, il primo router al mondo a supportare lo standard Wi-Fi 7 e a integrare un hub gateway e una funzione Bluetooth Mesh.

Si tratta di un router di fascia alta, che offre prestazioni eccezionali e funzionalità avanzate per la gestione della rete domestica. Lo Xiaomi Router 6500 Pro ha un design innovativo e moderno, che lo rende simile a una console di gioco. Il suo colore è nero opaco, con il logo Xiaomi in bianco sulla parte superiore. Le dimensioni sono di 250x70x300 mm, quindi non è molto ingombrante. Il router nasconde al suo interno 6 FEM (Front End Module) indipendenti ad alte prestazioni, che garantiscono una copertura ottimale del segnale.

Le FEM sono disposte in modo scientifico per evitare interferenze e migliorare la trasmissione dei dati. Lo Xiaomi Router 6500 Pro è un router di fascia alta, che si basa sulla prima piattaforma al mondo Qualcomm Immersive Home 326. Questa piattaforma include un processore IPQ5322 con architettura quad-core 1.5GHz Cortex-A53, che raggiunge una potenza aritmetica fino a 13800DMIPS. Inoltre, il router ha 1 GB di memoria e 512 MB di storage.

Il router supporta lo standard Wi-Fi 7, che è l’evoluzione del Wi-Fi 6 e offre una maggiore velocità, stabilità e sicurezza della rete. Il router può passare da OTA (Over The Air) a Wi-Fi 7, in base alla disponibilità del firmware. Il router raggiunge una velocità wireless massima teorica di 6454 Mbps, grazie alla combinazione della banda 2.4 GHz, che arriva a 689 Mbps, e della banda 5 GHz, che arriva a 5765 Mbps. Il router supporta anche la tecnologia MESH, che consente di creare una rete unificata tra più router dello stesso modello o compatibili. In questo modo, si può avere una connessione stabile e senza interruzioni in tutta la casa.

Il router include anche i protocolli IEEE 802.11a/b/g/n/ac/ax/be e IEEE 802.3/3u/3ab, che assicurano una compatibilità con tutti i tipi di dispositivi. Inoltre, supporta la larghezza di banda di 160MHz, la crittografia 4K QAM, OFDMA, MU-MIMO, Beamforming, BSS Coloring, WPA3, IPv6, che offrono una maggiore sicurezza ed efficienza della rete.

Sul retro del router ci sono quattro porte da 2.5 GB, che permettono di collegare dispositivi via cavo con una velocità elevata. Tuttavia, non ci sono porte USB, che potrebbero essere utili per collegare dispositivi di archiviazione o stampanti.

Lo Xiaomi Router 6500 Pro ha una funzione speciale che lo distingue dagli altri router: l’hub gateway integrato. Questo hub permette di collegare e controllare i dispositivi smart home compatibili con Xiaomi Mi Home o Zigbee. In questo modo, si può creare uno scenario intelligente per la propria casa. Inoltre, il router ha anche una funzione Bluetooth Mesh Gateway, che consente di collegare e controllare i dispositivi Bluetooth Mesh compatibili con Xiaomi Mi Home o BLE Mesh. Questa funzione permette di estendere il raggio d’azione dei dispositivi Bluetooth e di creare una rete mesh tra loro.

Lo Xiaomi Router 6500 Pro utilizza il sistema operativo OpenWRT personalizzato da Xiaomi con il livello MiWiFi. Si tratta di un sistema operativo open source e flessibile, che offre molte opzioni di configurazione e personalizzazione del router. Per gestire e monitorare il router in modo semplice e intuitivo, si può usare l’app Xiaomi MiWiFi, disponibile per Android e iOS. L’app permette di accedere a diverse funzioni, come il controllo parentale, la gestione delle priorità di banda, l’aggiornamento del firmware, la creazione della rete ospite e la verifica dello stato della rete.

Lo Xiaomi Router 6500 Pro è stato lanciato in Cina a un prezzo di circa 699 yuan, equivalenti a circa 90 euro. Tuttavia, il router è già disponibile su AliExpress a partire da circa 196 dollari, equivalenti a circa 170 euro. Si tratta di un prezzo abbastanza alto, ma che potrebbe scendere nei prossimi mesi.

Continua a leggere su Fidelity News