Xiaomi espande la propria offerta di accessori tecnologici annunciando ufficialmente il lancio globale del nuovo Xiaomi 4K Monitor A27Ui, un display da 27 pollici progettato per soddisfare le esigenze dei professionisti della grafica, della fotografia e del video editing.
Si tratta di un modello che completa la gamma già esistente, affiancandosi alle versioni Full HD e Quad HD, ma alzando notevolmente l’asticella grazie alla risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel) in formato 16:9. Il pannello utilizza la tecnologia LCD IPS, con una resa del colore pensata per la massima fedeltà. Xiaomi dichiara una copertura del 95% dello spazio colore DCI-P3, del 100% dello spazio sRGB e una fedeltà cromatica pari a Delta E < 1, valori particolarmente importanti per chi lavora con contenuti visivi.
Il contrasto nativo è di 1.200:1, mentre la profondità colore a 10 bit e il supporto HDR10 assicurano una buona resa anche con contenuti ad alta gamma dinamica, pur con una luminosità di picco di 360 nit che fa pensare a un’esperienza HDR di base.
Non manca l’attenzione per la produttività: il monitor integra un hub USB completo, alimentato tramite una porta USB-C in grado di supportare non solo la trasmissione dati, ma anche la ricarica fino a 90 W per dispositivi esterni, come notebook e smartphone. Grazie a questa soluzione, è possibile collegare un ultrabook con un solo cavo, semplificando notevolmente la postazione di lavoro e riducendo l’ingombro. L’esperienza d’uso viene arricchita anche dal supporto a regolazioni ergonomiche complete: il piedistallo consente l’inclinazione, la rotazione, l’aggiustamento in altezza e persino l’orientamento verticale Pivot, oltre alla possibilità di montaggio a parete.
Xiaomi ha anche previsto un software dedicato capace di interfacciarsi con altri dispositivi del brand, come smartphone e tablet, per garantire una riproduzione cromatica uniforme su tutti gli schermi. Al momento, non sono stati ancora comunicati né il prezzo né la data di disponibilità per lo Xiaomi 4K Monitor A27Ui. Tuttavia, la presenza del prodotto sul sito ufficiale globale dell’azienda suggerisce un lancio ormai imminente. È probabile che il prezzo si collochi in una fascia medio-alta, considerando le specifiche tecniche avanzate e il target professionale.