Xiaomi ha ufficialmente svelato in Cina la nuova generazione di dispositivi per lo streaming casalingo, Xiaomi Box 5 e Box 5 Max, puntando tutto su qualità visiva, resa sonora e connettività di ultima generazione. Il lancio avvenuto il 9 maggio 2025 segna un importante passo avanti nell’evoluzione del brand nell’ambito dell’intrattenimento domestico, grazie all’introduzione del sistema operativo HyperOS e del supporto alle più recenti tecnologie audio e video.
Il modello base, Xiaomi Box 5, si propone come un dispositivo compatto ma potente, dotato di un chipset quad-core A55, 2 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione, mentre la variante Xiaomi Box 5 Max raddoppia memoria e storage, portando rispettivamente a 4 GB e 64 GB le sue dotazioni interne. Entrambi i box supportano la risoluzione massima in 4K, arricchita dall’integrazione del Dolby Vision, per un’esperienza visiva con neri profondi e colori brillanti, e dal Dolby Atmos, che insieme al DTS:X promette un audio immersivo da sala cinematografica.
Sebbene non vi sia il supporto per contenuti in 8K, come ci si potrebbe aspettare da un modello “Max”, l’ottimizzazione complessiva dell’esperienza multimediale risulta comunque convincente. Tra le novità più rilevanti troviamo anche il Wi-Fi 6 dual-band, che garantisce connessioni rapide e stabili anche in ambienti congestionati, e il Bluetooth 5.2 per una comunicazione fluida con accessori come cuffie o telecomandi.
Inoltre, la presenza del modulo NFC semplifica l’abbinamento rapido con smartphone compatibili, mentre la porta USB 2.0 consente di collegare memorie esterne o altri dispositivi. A livello software, il sistema HyperOS offre un’interfaccia fluida e intuitiva, con integrazione dell’assistente vocale Xiao AI per la gestione dei contenuti tramite comandi vocali. Sebbene i dispositivi siano attualmente in preordine solo in Cina, con disponibilità effettiva dal 15 maggio, si attende con curiosità la comunicazione di Xiaomi su un possibile debutto globale.
I prezzi ufficiali parlano di circa 37 euro (299 yuan) per il Box 5 e 61 euro (499 yuan) per il Box 5 Max, confermando ancora una volta l’approccio aggressivo dell’azienda nel rapporto qualità-prezzo.