Withings ScanWatch 2: salute, AI predittiva e 35 giorni di autonomia

Withings ScanWatch 2 porta sul mercato italiano un mix di eleganza e tecnologia avanzata, con funzioni di monitoraggio completo della salute, batteria da 30 giorni e prezzo di partenza da 349 euro.

Withings ScanWatch 2: salute, AI predittiva e 35 giorni di autonomia

Withings ha presentato ufficialmente il nuovo ScanWatch 2, uno smartwatch che mantiene l’eleganza di un orologio analogico, ma integra al suo interno un concentrato di tecnologia medica e intelligenza artificiale. A prima vista sembra un segnatempo, ma sotto la cassa batte un cuore digitale in grado di monitorare 35 biomarcatori: dal sonno all’attività fisica, passando per la salute cardiovascolare, la previsione del ciclo mestruale e le variazioni di temperatura corporea.

Il tutto grazie al nuovo sistema operativo HealthSense 4, dotato di algoritmi più precisi e predittivi. Uno dei tratti distintivi del nuovo modello è l’autonomia record. Grazie all’assenza di un display a piena superficie, ScanWatch 2 garantisce fino a 35 giorni di utilizzo continuo, giorno e notte, senza bisogno di ricarica frequente. Un fattore determinante per raccogliere dati in modo affidabile e senza interruzioni, soprattutto nelle ore notturne, quando il dispositivo traccia indicatori chiave come variabilità della frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, saturazione di ossigeno e temperatura.

Il nuovo smartwatch di Withings punta a un monitoraggio completo e proattivo. Per il cuore, oltre a un tracciamento continuo tramite sensore PPG, è possibile rilevare e confermare eventuali aritmie con un ECG di grado medico. Sul fronte fitness, i nuovi algoritmi migliorano il conteggio dei passi e il riconoscimento automatico delle attività, permettendo una valutazione più realistica dello stile di vita quotidiano. La vera rivoluzione, però, riguarda la capacità predittiva. Attraverso l’analisi delle microvariazioni di temperatura, ScanWatch 2 supporta l’utente in diversi scenari: dalla previsione del ciclo mestruale, anche in presenza di irregolarità o perimenopausa, agli avvisi precoci di potenziali malattie, come raffreddore o influenza, grazie alla tecnologia TempTech 24/7, che distingue la temperatura corporea da quella ambientale.

Un’altra novità è l’Indicatore di Vitalità, esclusiva della piattaforma Withings+, che sintetizza parametri come sonno, VFC, saturazione di ossigeno, temperatura e attività fisica per fornire all’utente un “punteggio di energia” quotidiano. Questo strumento aiuta a capire quali fattori influenzano maggiormente la stanchezza e offre consigli mirati per gestirla meglio. Sul piano software, Withings ha rinnovato anche la propria app, ora più personalizzabile e orientata alla comprensione olistica della salute.

La dashboard “Focus” permette di mettere in evidenza i dati più importanti, mentre il tracciamento dei trend offre motivazioni concrete a lungo termine. Con l’acquisto di ScanWatch 2 è incluso un abbonamento di tre mesi a Withings+, che sblocca l’assistente AI attivo 24/7, indicatori avanzati e persino la possibilità di inviare i propri dati a cardiologi per una revisione professionale. A completare l’offerta c’è il nuovo modello con cassa da 42 mm in blu e argento, pensato per unire design raffinato e funzionalità avanzate. Prezzo e disponibilità: il nuovo Withings ScanWatch 2 è disponibile da subito sul sito ufficiale e nei canali retail al prezzo di 349,95 euro, un investimento che punta a trasformare lo smartwatch da semplice accessorio a vero alleato della salute quotidiana.

Continua a leggere su Fidelity News