Western Digital rivoluziona lo storage: annunciata la prima scheda SD da 8 TB al mondo e nuove soluzioni avanzate

Durante la FMS 2024, Western Digital ha presentato la prima scheda SD da 8 TB e una serie di innovazioni nel settore dello storage, tra cui una microSD da 4 TB e un SSD da 128 TB per datacenter, confermandosi leader nell'innovazione tecnologica.

Western Digital rivoluziona lo storage: annunciata la prima scheda SD da 8 TB al mondo e nuove soluzioni avanzate

Durante la Future Memory and Storage Conference (FMS) 2024, Western Digital ha sorpreso il mondo dell’archiviazione dati con l’annuncio della prima scheda SD al mondo da 8 TB, stabilendo un nuovo record nel settore. Questa innovazione rappresenta un notevole salto tecnologico e apre nuove possibilità per utenti professionali e appassionati di tecnologia, consentendo di archiviare enormi quantità di dati in uno spazio incredibilmente ridotto. 

La nuova scheda SD da 8 TB è progettata per rispondere alle esigenze di diversi dispositivi, tra cui smartphone, droni, fotocamere, laptop e console di gioco portatili. Con una velocità di trasferimento dati fino a 100 MB/s, questa scheda non solo offre una capacità eccezionale, ma garantisce anche prestazioni elevate, essenziali per gestire contenuti ad alta risoluzione e applicazioni che richiedono un flusso di dati continuo e veloce.

Questa scheda SD potrebbe rivoluzionare il modo in cui i professionisti del video, fotografi e creatori di contenuti gestiscono i loro progetti, eliminando la necessità di frequenti trasferimenti di dati o l’uso di più schede. Ma Western Digital non si è fermata qui.

Durante la stessa conferenza, l’azienda ha anche introdotto la prima scheda microSD da 4 TB al mondo, ampliando ulteriormente le opzioni di archiviazione per dispositivi più compatti. Questa scheda microSD, come la sua controparte SD, è ideale per l’uso in dispositivi mobili, garantendo la massima capacità di archiviazione in un formato ultra-portatile. Oltre alle novità nel segmento delle schede di memoria, Western Digital ha svelato il SanDisk Desk Drive da 16 TB, un prototipo di SSD portatile che rappresenta un significativo passo avanti nel campo dello storage esterno.

Questo dispositivo è destinato a soddisfare le esigenze di chi necessita di enormi capacità di archiviazione in movimento, senza compromettere le prestazioni. Anche se il prezzo di questi nuovi prodotti non è stato ancora divulgato, è probabile che si collochi nella fascia alta del mercato, considerando che la versione da 8 TB del Desk Drive si aggira intorno agli 800 euro. 

Un’altra innovazione presentata da Western Digital è l’SSD da 128 TB per datacenter, equipaggiato con la nuova generazione di memoria NAND BiCS8. Questa tecnologia è destinata a rivoluzionare i carichi di lavoro legati all’intelligenza artificiale (AI) e alle applicazioni che richiedono prestazioni intensive e un’alta capacità di archiviazione. La memoria BiCS8, con i suoi 218 strati e la tecnologia di bonding ibrido, promette di migliorare significativamente le prestazioni degli SSD, rendendoli ideali per le applicazioni AI di nuova generazione. Inoltre, Western Digital ha mostrato in funzione l’hard disk da 32 TB ePMR SMR e il nuovo SSD da 64 TB, entrambi già presentati a giugno 2024. Questi prodotti, insieme agli SSD e agli storage per il settore automobilistico, dimostrano l’impegno dell’azienda nell’innovare continuamente il settore dello storage, offrendo soluzioni avanzate per un’ampia gamma di esigenze, dai datacenter ai dispositivi consumer.

Continua a leggere su Fidelity News