Vivo svela le sue ultime innovazioni fotografiche: chip V3, periscopio Zeiss e sensori Sony LYTIA

Vivo presenta le sue novità nel campo della fotografia mobile: il chip V3, il modulo periscopio Zeiss, i sensori Sony LYTIA e le funzioni software come la modalità notturna con SuperRAW e la generazione di sfondi AI per i ritratti.

Vivo svela le sue ultime innovazioni fotografiche: chip V3, periscopio Zeiss e sensori Sony LYTIA

Vivo, il noto produttore di smartphone, ha svelato le sue ultime innovazioni nel campo della fotografia mobile durante l’Image Festival, un evento dedicato alla tecnologia delle immagini. Tra le novità presentate, spiccano il nuovo chip Vivo V3, il modulo periscopio Zeiss Vario-Apo-Sonnar e i sensori Sony LYTIA.

Il chip Vivo V3 è il terzo processore di immagini sviluppato da Vivo, che promette di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica dei futuri camera phone del brand, come la serie Vivo X100. Il chip è realizzato con un processo a 6 nanometri, che riduce il consumo energetico del 30% rispetto alla generazione precedente. Inoltre, il chip supporta nuovi algoritmi di elaborazione delle immagini, come la super-risoluzione, la sfocatura dello sfondo per i video verticali in 4K e l’editing dei ritratti con intelligenza artificiale.

Il modulo periscopio Zeiss Vario-Apo-Sonnar è una delle principali attrazioni della fotocamera posteriore dei nuovi smartphone Vivo. Si tratta di un teleobiettivo con una grande apertura e lenti flottanti con minime aberrazioni cromatiche, che garantisce una qualità ottica superiore e uno zoom ottico fino a 10x. Il modulo è frutto della collaborazione tra Vivo e Zeiss, il famoso marchio tedesco di ottiche.

I sensori Sony LYTIA sono i nuovi sensori CMOS che equipaggeranno la fotocamera principale dei dispositivi Vivo. Questi sensori utilizzano una tecnologia di impilamento dei pixel a transistor a doppio strato, che permette di catturare più luce e ridurre il rumore nelle parti scure delle immagini. I sensori hanno una risoluzione di 53 megapixel e una dimensione di 1/1.43 pollici.

Oltre a queste innovazioni hardware, Vivo ha anche presentato alcune funzionalità software per migliorare le capacità fotografiche dei suoi smartphone. Tra queste, ci sono la modalità notturna con SuperRAW per tutti i principali moduli della fotocamera, che consente di ottenere scatti nitidi e dettagliati anche in condizioni di scarsa illuminazione, e la generazione di sfondi AI per i ritratti, che permette di cambiare lo scenario delle foto con effetti realistici.

Vivo ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nello sviluppo della tecnologia delle fotocamere mobili, offrendo soluzioni innovative e avanzate per gli appassionati di fotografia. 

Continua a leggere su Fidelity News