LG celebra la propria storia e le origini del marchio riproponendo uno dei prodotti più iconici del passato in chiave moderna. Si tratta del ventilatore elettrico D-301, lanciato originariamente in Corea nel 1960 con il marchio Goldstar, oggi noto come LG Heritage Fan o Goldstar Fan 2025. Questo modello, che ha segnato l’inizio della produzione di elettrodomestici dell’azienda coreana, torna sul mercato con un design fedele all’originale ma con componenti interne completamente aggiornate per rispondere agli standard tecnologici odierni.
Per realizzare il Heritage Fan, LG ha compiuto un vero e proprio lavoro di archeologia industriale. L’azienda ha rintracciato alcune delle unità D-301 ancora funzionanti nelle case dei clienti, alcune delle quali perfettamente operative nonostante siano passati oltre 65 anni. Questi esemplari storici hanno fornito agli ingegneri e ai designer il riferimento per ricreare fedelmente l’aspetto, le proporzioni e le sensazioni del modello originale. Il risultato è un ventilatore che mantiene il fascino del retrò, con la classica montatura curva, il quadrante analogico e il logo Goldstar sulla corona, mentre internamente presenta soluzioni tecnologiche moderne che ne migliorano efficienza, autonomia e silenziosità.
Il cuore del ventilatore Heritage Fan è rappresentato da un motore BLDC ad alta efficienza, che garantisce un funzionamento silenzioso e prestazioni elevate. La batteria integrata, ricaricabile tramite porta USB-C, offre fino a 10 ore di autonomia, consentendo di utilizzare il dispositivo anche all’aperto o lontano da prese elettriche. Questo ne aumenta la versatilità e lo rende ideale per chi desidera un ventilatore pratico senza rinunciare allo stile.
Inoltre, LG ha aggiornato tutti i componenti meccanici interni, garantendo durata e affidabilità in linea con gli elettrodomestici moderni. Il lancio del Heritage Fan è avvenuto in edizione limitata, come celebrazione della storia del marchio LG. Nonostante la produzione ridotta, il ventilatore ha ottenuto un grande successo in Corea del Sud, con il pubblico affascinato dall’idea di unire il fascino del vintage alla praticità della tecnologia contemporanea. Il riscontro positivo ha spinto LG a valutare un aumento della produzione, rendendo il prodotto accessibile a un numero maggiore di clienti e consolidando la capacità dell’azienda di combinare innovazione e tradizione.