Un uomo si fa scrivere le scuse alla moglie dall’intelligenza artificiale ChatGPT

Un uomo ha usato ChatGPT per scrivere una nota di scuse alla moglie, ma ha ricevuto critiche su Reddit. L’articolo analizza le sfide etiche e morali dell’uso dell’IA nelle relazioni personali.

Un uomo si fa scrivere le scuse alla moglie dall’intelligenza artificiale ChatGPT

ChatGPT è uno strumento di intelligenza artificiale (IA) che ha stupito il mondo con la sua capacità rivoluzionaria di generare testi convincenti e appropriati a seconda del contesto e della richiesta. Lanciato nel novembre 2022 da OpenAI, ChatGPT ha guadagnato un’enorme popolarità tra le masse che sono rimaste impressionate dalla sua abilità di generare codici e fornire risposte chiare e calcolate simili a quelle umane per rispondere a domande complicate.

Tuttavia, ChatGPT non è solo uno strumento utile e potente, ma anche uno strumento insolito e divertente, come dimostra un recente episodio in cui un uomo ha usato ChatGPT per scrivere una nota di scuse alla moglie sconvolta. L’uomo ha condiviso su Reddit la conversazione che ha avuto con ChatGPT, chiedendogli di scusarsi con sua moglie per essere uscito con gli amici senza dirglielo.

ChatGPT ha inizialmente rifiutato di scusarsi per conto dell’uomo, ma poi ha prodotto una nota di scuse simile a quella umana, che diceva: “Tesoro, mi dispiace non averti detto che stavo uscendo con i ragazzi. Avrei dovuto comunicare con te prima di fare qualsiasi programma. Capisco che deve averti fatto sentire trascurato e mancato di rispetto, e per questo, mi scuso. Prometto di essere più attento ai tuoi sentimenti e di comunicare meglio in futuro. Per favore perdonami“.

In seguito, l’uomo ha chiesto a ChatGPT una risposta nel caso in cui la moglie non gli avesse risposto, e ChatGPT ha risposto: “Ehi, volevo solo accertarmi di come stessi. Fammi sapere se hai bisogno di qualcosa o se c’è qualcosa che posso fare per aiutarti. Ti amo“.

Il post su Reddit ha generato molte reazioni, alcune delle quali critiche nei confronti dell’uomo per aver utilizzato la tecnologia per scrivere le scuse. Un utente ha scritto: “Se fossi sposato e scoprissi che mia moglie ha usato un chatbot senz’anima e insensibile per scusarsi per qualcosa, sarei incazzato. Non vorrei qualcosa per disinnescare la mia rabbia, vorrei delle scuse oneste“.

Un altro utente ha commentato: “Dovresti chiedere a ChatGPT una spina dorsale“. L’episodio mette in luce il potenziale e i limiti di ChatGPT come strumento di intelligenza artificiale. Da un lato, ChatGPT dimostra una grande capacità di generare testi convincenti e appropriati a seconda del contesto e della richiesta. Dall’altro lato, ChatGPT non può sostituire la comunicazione umana autentica e sincera, soprattutto quando si tratta delle nostre relazioni personali. La discussione solleva domande importanti su come e quando dovremmo utilizzare ChatGPT nelle nostre interazioni con gli altri e quali potrebbero essere le conseguenze.

Continua a leggere su Fidelity News