Ufficiali gli Huawei FreeBuds SE 3: auricolari true wireless economici ma completi

Nelle scorse settimane Huawei ha presentato i FreeBuds SE 3, auricolari true wireless economici ma ricchi di funzionalità, con autonomia fino a 42 ore e connettività Bluetooth 5.4.

Ufficiali gli Huawei FreeBuds SE 3: auricolari true wireless economici ma completi

Huawei ha recentemente lanciato i nuovi auricolari true wireless FreeBuds SE 3, posizionandole nel segmento economico ma senza compromettere la qualità e le funzionalità essenziali. Nonostante il prezzo contenuto, questi auricolari presentano caratteristiche tecniche molto interessanti, destinate a soddisfare una vasta gamma di utenti. Scopriamo insieme cosa offrono. 

Huawei ha recentemente rivelato i FreeBuds SE 3, un modello dal design raffinato e funzionale, pensato per chi cerca cuffie di qualità a un prezzo contenuto. Il produttore cinese ha scelto di presentarle in due colorazioni eleganti: Streamer Gold e Interstellar Black. Entrambe le varianti sono caratterizzate da una finitura lucida-opaca che dona un aspetto moderno e premium, mentre la custodia di ricarica, realizzata in simil-pelle, conferisce un ulteriore tocco di classe.

Le dimensioni delle cuffie sono compatte, con ciascun auricolare che misura 33,6 x 17,8 x 18,1 mm e pesa solo 3,8 g, garantendo così un comfort elevato anche durante sessioni prolungate. La custodia di ricarica, dal canto suo, misura 50,4 x 50,3 x 23,4 mm e pesa 33 g, risultando facilmente trasportabile.

La certificazione IP54 le rende resistenti a polvere e spruzzi d’acqua, rendendole adatte anche per l’uso durante l’attività fisica o sotto la pioggia leggera. A livello audio, i FreeBuds SE 3 sono equipaggiate con driver dinamici da 10 mm, che offrono una risposta in frequenza da 20 Hz a 20 kHz. Sebbene non siano dotati di funzioni avanzate come l’Active Noise Cancellation (ANC), queste cuffie garantiscono un’esperienza di ascolto equilibrata e piacevole. Una delle caratteristiche più interessanti degli Huawei FreeBuds SE 3 è la loro autonomia.

Grazie a una batteria integrata da 41 mAh per ciascun auricolare e una da 510 mAh per la custodia, questi auricolari offrono fino a 42 ore di utilizzo totale, con 9 ore di autonomia con una carica completa. Inoltre, è possibile recuperare 3 ore di ascolto con soli 10 minuti di ricarica rapida, una funzione particolarmente comoda per gli utenti in movimento.

I FreeBuds SE 3 sono anche molto semplici da connettere e utilizzare. La custodia di ricarica include un tasto fisico che, se premuto per 2 secondi, consente l’accoppiamento rapido con lo smartphone. In alternativa, basta aprire la custodia per avviare automaticamente la modalità di pairing, con un pop-up che appare sullo schermo del dispositivo. Gli auricolari supportano inoltre controlli tattili: un doppio tocco per play/pausa o per rispondere e riagganciare una chiamata, e tre tocchi per passare al brano successivo (funzione personalizzabile). Per quanto riguarda la connettività, gli Huawei FreeBuds SE 3 sono dotati di Bluetooth 5.4, che garantisce una connessione stabile e una sincronizzazione audio-video ottimale per la fruizione di contenuti multimediali e giochi. Gli Huawei FreeBuds SE 3 vengono proposti a un prezzo molto competitivo. In Cina, il prezzo di listino è di 199 CNY (circa 26 euro), ma per i preordini è previsto uno sconto che porta il prezzo a 179 CNY (circa 23,50 euro). Su Amazon Italia, invece, il prodotto è stato avvistato sulla pagina ufficiale del brand alla bella cifra di 44 euro. 

Continua a leggere su Fidelity News