Il 10 marzo 2025, TCL ha presentato al mondo la sua serie Q10L di TV LED QD-Mini, un prodotto che promette di ridefinire lo standard per i televisori LED Mini. La quarta generazione di TV LCD di TCL introduce innovazioni tecnologiche all’avanguardia, tra cui lo schermo Huayao Butterfly Wing, la partizione Vientiane e il chip TSR AI, che migliorano sia l’esperienza visiva che quella audio. Ma ciò che davvero cattura l’attenzione è il design senza bordi neri, un vero e proprio salto in avanti nella progettazione di televisori.
TCL ha utilizzato 22 tecnologie brevettate per eliminare i limiti dei tradizionali bordi del televisore, dando vita al concetto di “Extreme View, No Black Border“. Questo design elimina i confini visivi e offre un’esperienza a schermo intero senza aree nere, creando un impatto estetico e funzionale senza precedenti. L’architettura Tiangong, che unisce telaio, schermo e moduli sottostanti, riduce al minimo i bordi neri e aumenta la resistenza strutturale, prevenendo deformazioni. Il risultato è una qualità visiva che porta gli spettatori a una nuova dimensione, con un campo visivo migliorato che permette una visione a 360 gradi, priva di ostacoli.
La serie Q10L di TCL si avvale dello schermo Huayao Butterfly Wing, un’evoluzione del già rinomato schermo Huaxing HVA. Questo schermo è progettato con molecole di cristallo liquido disposte a forma di “ala di farfalla“, un’innovazione che migliora il contrasto e la capacità di schermatura della luce. Con un rapporto di contrasto nativo di 7000:1, l’esperienza visiva è più vivida, i neri sono più profondi e il controllo della luce è maggiore. Inoltre, l’uso della pellicola nano low-reflection riduce drasticamente i riflessi da luci ambientali, garantendo una qualità d’immagine perfetta in qualsiasi condizione di illuminazione.
TCL ha sviluppato una nuova tecnologia di controllo della luce per la serie Q10L, la partizione Vientiane, che consente un controllo della luce a livello di sistema Mini LED. Questa tecnologia supera i limiti delle partizioni tradizionali, con un numero di zone di illuminazione che raggiunge un massimo di 6042. La luce è regolata con una precisione senza pari, riducendo il fastidioso effetto “alone” spesso presente nei televisori Mini LED. La tecnologia Colorful XDR offre una luminosità superiore e una gamma cromatica ultra-elevata, ripristinando le scene cinematografiche con una fedeltà incredibile.
Grazie alla tecnologia Quantum Dot Pro 2025, i televisori Q10L possono riprodurre un’ampia gamma di colori, garantendo un’esperienza visiva senza pari. Un altro punto di forza della serie Q10L è la qualità audio. La versione Pro del Q10L è equipaggiata con un sistema audio cinematografico B&O, che offre un suono immersivo di alta qualità, ideale per film, serie TV e giochi. La tecnologia del suono è progettata per adattarsi perfettamente alla qualità visiva, creando un’esperienza audiovisiva completa e coinvolgente.
Il chip TSR AI, un’altra innovazione della serie Q10L, ottimizza la qualità dell’immagine in tempo reale, grazie a un potente algoritmo che analizza il contenuto in streaming e lo ottimizza fotogramma per fotogramma. Questo chip collabora con il cloud per migliorare la qualità visiva e audio, ottenendo il massimo da ogni fonte multimediale, sia che si tratti di contenuti in alta definizione che di streaming online. La serie TCL Q10L è disponibile in diverse dimensioni, con un range di prezzi che varia in base alla grandezza dello schermo. Per il modello Q10L Pro, il prezzo parte da 7.199 yuan (circa 909€) per la versione da 65 pollici e arriva fino a 24.999 yuan (circa 3.160€) per il modello da 98 pollici. La versione standard Q10L ha prezzi a partire da 5.999 yuan (circa 758€) per il modello da 65 pollici.