I classe D sono ormai giunti da qualche anno alla maturità. Non sono amplificatori di tipo tradizionale, non c’è un vero segnale che viene amplificato in maniera diretta, perché nel mezzo c’è una conversione digitale che lo trasforma per rendere possibile il meccanismo.
Se negli amplificatori “tradizionali” in qualsiasi punto si vada a prelevare il segnale, si troverà sempre più o meno la stessa forma d’onda, magari più grande o più piccola rispetto a quella di ingresso, nei classe D questa viene convertita con un sistema digitale che la rende molto simile a quella di un inverter. Dopo il convertitore A/D, troveremmo solo delle onde quadre molto irregolari per quanto riguarda la durata del livello alto e di quello basso.
La gestione della potenza
Grazie alla conversione che si usa per pilotare on/off transistor MOSFET anche molto potenti, non si ha più il limite imposto dalla distorsione e, in uscita, si ottiene una gigantesca versione dell’onda squadrata di ingresso. Con un meccanismo elementare, basato su comuni bobine in miniatura, però, con un po’ di matematica l’onda torna ad essere proporzionale al segnale di ingresso.
La qualità
La qualità è sorprendente e, per i modelli recenti, si parla già di qualche anno, priva di artefatti e strani rumori in alta frequenza. Con un amplificatore che pesa più o meno un etto, si possono avere 40W di potenza. Si tratta di un oggetto che sta nella custodia della chitarra, ed addirittura a volte il cavo è più pesante dell’amplificatore stesso! La qualità è perfetta e, con un buon preamp, si può tranquillamente smettere di trascinarci dietro ingombranti valvolari da 25 kg!
Costi ed affidabilità
I finali in classe D costano da un centinaio di euro in su, se sono di qualità e durano parecchio se non li maltrattiamo. Allo stesso prezzo di un ingombrante, pesante e problematico amplificatore a testata, possiamo comprare un microamp ed uno di riserva, e ci avanzano i soldi per una valigetta carina dove tenerli!
Diffusione
Per i live, specie in ambienti piccoli, come bar e pub, un micoramp è l’ideale, e molti professionisti scelgono questa via, con una cassa con cono al neodimio che pesa meno della metà di una tradizionale. Se siete musicisti che suonano spesso in giro, capirete bene che spostarsi con un’apparecchiatura così leggera è un grosso vantaggio e che ne vale la pena.