Sony entra nel mondo dei monitor gaming con il marchio PlayStation

Sony lancia il suo primo monitor gaming PlayStation da 27” QHD IPS, pensato per unire l’esperienza console e PC con refresh elevato, HDR e supporto DualSense integrato.

Sony entra nel mondo dei monitor gaming con il marchio PlayStation

Sony ha ufficialmente svelato il suo primo monitor gaming marchiato PlayStation, un passo significativo che unisce l’esperienza delle console a quella del gaming su PC. Presentato durante l’ultimo State of Play, il monitor rappresenta un tentativo di portare la filosofia console direttamente sulle scrivanie dei giocatori, offrendo un dispositivo versatile capace di soddisfare sia chi possiede una PlayStation sia chi predilige il PC o il Mac.

Il nuovo monitor dispone di un pannello LCD IPS da 27” con risoluzione QHD da 2560×1440 pixel, rapporto 16:9 e frequenza di refresh fino a 240 Hz, limitata a 120 Hz quando collegata a PlayStation 5 e PlayStation 5 Pro. Il supporto VRR garantisce una fluidità ottimale durante il gioco, riducendo il tearing e migliorando la resa visiva, mentre le tecnologie HDR integrate includono il tone mapping automatico quando il dispositivo è connesso a una console Sony, permettendo colori più realistici e contrasti più profondi.

Sul fronte della connettività, il monitor offre due ingressi HDMI 2.1, una DisplayPort 1.4, due porte USB Type-A e una Type-C. Completano la dotazione gli speaker stereo integrati e un’uscita audio analogica da 3,5 mm. Una caratteristica innovativa è il supporto DualSense a scomparsa, situato nella parte inferiore dello schermo, che permette di ricaricare sia il controller standard sia il DualSense Edge tra una sessione di gioco e l’altra, un dettaglio che semplifica l’esperienza dei giocatori più assidui.

Il monitor include anche supporto VESA per il montaggio a parete, ampliando le possibilità di posizionamento. La compatibilità con PC, Mac e altri dispositivi rende il monitor adatto a diverse configurazioni, trasformandolo in un hub multifunzione per il gaming e l’intrattenimento. Sony punta a offrire un’esperienza immersiva non solo per i giocatori console, ma anche per chi utilizza computer per videogame ad alte prestazioni, streaming o creazione di contenuti multimediali.

Nonostante l’entusiasmo, però, i dettagli su disponibilità e prezzo rimangono limitati: il lancio è previsto nel 2026, inizialmente solo in Giappone e negli Stati Uniti, mentre la distribuzione in Europa e il prezzo ufficiale restano da confermare. Tenendo conto della qualità dei materiali e delle tecnologie integrate, ci si può aspettare un costo in linea con monitor gaming di fascia medio-alta, senza però raggiungere cifre eccessive.

Continua a leggere su Fidelity News