Snapdragon XR2+ Gen 2 porta la realtà virtuale e mista nel futuro

Qualcomm ha annunciato il nuovo chip Snapdragon XR2+ Gen 2, una versione migliorata del XR2 Gen 2, che promette di portare le prestazioni dei dispositivi VR a un livello superiore.

Snapdragon XR2+ Gen 2 porta la realtà virtuale e mista nel futuro

In vista del CES 2024, Qualcomm ha annunciato il nuovo chip Snapdragon XR2+ Gen 2, una versione migliorata del XR2 Gen 2, che promette di portare le prestazioni dei dispositivi VR a un livello superiore.

Lo Snapdragon XR2+ Gen 2 offre una serie di miglioramenti rispetto al suo predecessore. Innanzitutto si parla di una risoluzione massima di 4.300 x 4.300 pixel per occhio, rispetto ai 2.064 x 2.208 pixel per occhio del XR2 Gen 2, e di un aumento del 20% della frequenza della CPU e del 15% della frequenza della GPU con possibilità di gestire contenuti sino a 90 fps.  La risoluzione più elevata del Snapdragon XR2+ Gen 2 consentirà di creare ambienti VR più dettagliati e realistici.

Questo è particolarmente importante per applicazioni come il gaming, la formazione e l’intrattenimento. Ad esempio, un’esperienza di gioco VR con una risoluzione più elevata consentirà ai giocatori di vedere i dettagli più piccoli dei loro ambienti e nemici. Una simulazione di formazione VR con una risoluzione più elevata consentirà ai professionisti di vedere i dettagli più piccoli dei macchinari o dei prodotti che stanno imparando a usare. E un film VR con una risoluzione più elevata offrirà un’esperienza visiva più coinvolgente. Le prestazioni grafiche migliorate del Snapdragon XR2+ Gen 2 consentiranno di visualizzare grafica più complessa e realistica nei dispositivi VR. Questo è importante per applicazioni che richiedono una grafica fotorealistica, come i giochi AAA o i film VR.

Ad esempio, un gioco VR con prestazioni grafiche migliorate consentirà ai giocatori di vedere effetti speciali più realistici, come esplosioni o scintille. Un film VR con prestazioni grafiche migliorate offrirà un’esperienza visiva più coinvolgente e realistica. Un altro vantaggio del nuovo chip è il supporto per 12 telecamere simultanee, che consentirà un migliorato (a colori in meno di 12 millisecondi) passthrough e un tracking più accurato dell’utente.

Questo è importante per applicazioni che richiedono un tracking accurato dell’utente, come i giochi VR o le applicazioni di realtà aumentata. Ad esempio, un gioco VR con un tracking più accurato consentirà ai giocatori di muoversi più liberamente e naturalmente nell’ambiente virtuale. Un’applicazione di realtà aumentata con un tracking più accurato consentirà agli utenti di interagire con gli oggetti virtuali in modo più realistico.

L’arrivo del Snapdragon XR2+ Gen 2 rappresenta un importante passo avanti per il settore della realtà virtuale e mista. Le nuove funzionalità e prestazioni offerte dal chip consentiranno ai produttori di sviluppare dispositivi VR più coinvolgenti e realistici. Il Snapdragon XR2+ Gen 2 è destinato a essere utilizzato in una serie di dispositivi VR di fascia alta, tra cui il prossimo headset di realtà mista di Samsung. Il lancio di questo chipset è quindi un segnale importante dell’impegno di Qualcomm per il settore della realtà virtuale e mista posto anche che l’azienda ha affermato d’aver collaborato con Samsung e Google per integrare l’l’XR2+ Gen 2 in appositi progetti

Continua a leggere su Fidelity News