Snapdragon 6 Gen 4 ufficiale: Qualcomm potenzia la fascia media con prestazioni top e AI on device

Il Snapdragon 6 Gen 4 di Qualcomm offre prestazioni superiori, efficienza energetica migliorata e supporto avanzato all'intelligenza artificiale, portando le esperienze di gaming, fotografia e 5G su dispositivi di fascia media a livelli mai visti prima.

Snapdragon 6 Gen 4 ufficiale: Qualcomm potenzia la fascia media con prestazioni top e AI on device

Nelle scorse ore, Qualcomm ha presentato il nuovo Snapdragon 6 Gen 4, un chip che promette di elevare notevolmente le prestazioni degli smartphone di fascia media, offrendo vantaggi significativi in termini di velocità, efficienza energetica e supporto all’intelligenza artificiale (AI). Il SoC (System on Chip) arriva con il compito di soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di utenti, dai gamer ai professionisti, passando per i creatori di contenuti, con prestazioni da top di gamma anche su dispositivi più economici.

Il Snapdragon 6 Gen 4 è il primo della sua serie a essere costruito utilizzando il processo produttivo a 4 nanometri di TSMC, una novità che promette di migliorare sia la potenza che l’efficienza rispetto alla generazione precedente, che utilizzava il processo a 4 nanometri di Samsung. Grazie a questa nuova architettura, il chip guadagna un miglioramento delle prestazioni rispetto al passato, con la CPU Kryo che raggiunge un incremento dell’11% nella velocità delle applicazioni, mentre la GPU Adreno migliora le prestazioni grafiche di ben il 29%. L’efficienza energetica è anch’essa aumentata, con un risparmio del 12% rispetto alla versione precedente, permettendo di estendere la durata della batteria senza compromettere le performance.

Un altro importante miglioramento riguarda l’AI, che diventa uno dei punti di forza del Snapdragon 6 Gen 4. Il chip include il supporto all’AI generativa on device, una novità che consente di eseguire attività quotidiane in modo più fluido e intelligente. Grazie al Qualcomm Sensing Hub, il dispositivo è in grado di monitorare l’attività dell’utente e suggerire applicazioni e impostazioni ottimizzate per le sue abitudini. L’intelligenza artificiale migliora anche l’esperienza utente, semplificando compiti e ottimizzando le performance in modo dinamico, adattandosi alle necessità del singolo.

Sul fronte gaming, il Snapdragon 6 Gen 4 introduce la Snapdragon Game Super Resolution, una funzione che consente di eseguire i giochi a una risoluzione superiore, passando da 1080p a 4K, senza sacrificare troppo la durata della batteria. Inoltre, il supporto all’Adreno Frame Motion Engine consente di raddoppiare il frame rate per un’esperienza di gioco più fluida e realistica. A ciò si aggiunge lo Snapdragon Elite Gaming, che ottimizza ulteriormente le performance durante le sessioni di gioco più intense.Un altro punto di forza del nuovo chip è la qualità fotografica. Con l’introduzione di un sistema ISP Qualcomm Spectra Triple, lo Snapdragon 6 Gen 4 può catturare immagini contemporaneamente da tre fotocamere, supportando risoluzioni fino a 200 megapixel.

Inoltre, la tecnologia Snapdragon Low Light Vision permette di realizzare foto e video di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione, un aspetto che non può più mancare su dispositivi moderni. Dal punto di vista della connettività, il chip supporta Wi-Fi 6 e 6E, con velocità di picco fino a 2,9 Gbps, garantendo un’esperienza di navigazione ultrarapida. Il modem Snapdragon 5G assicura anche una connettività 5G ultra veloce, supportando le reti mmWave e sub-6 GHz, oltre a funzionalità avanzate come il Dynamic Spectrum Sharing. In termini di adozione, il Snapdragon 6 Gen 4 arriverà sui dispositivi dei principali produttori, tra cui Oppo, Realme e Honor, che già stanno preparando i loro modelli per sfruttare questa nuova piattaforma. Sebbene Qualcomm non abbia specificato una data precisa per il lancio, è ragionevole aspettarsi che i primi dispositivi equipaggiati con il nuovo chip siano disponibili nei prossimi mesi.

Continua a leggere su Fidelity News