Sirius 16 Gen 1: il primo top laptop da gioco con Linux

Tuxedo Computers ha annunciato il Sirius 16 Gen 1, il primo laptop da gioco Linux. Il dispositivo è dotato di un processore AMD Ryzen 7 7840HS, una scheda grafica Radeon RX 7600M XT e un display da 16,1'' con una frequenza di aggiornamento di 165 Hz.

Sirius 16 Gen 1: il primo top laptop da gioco con Linux

Tuxedo Computers, nota per i suoi computer e base Linux, ha lanciato il primo laptop da gioco con sistema operativo Linux, il Sirius 16 Gen 1, sottolineando il crescente interesse per alternative open source nel mondo dei giochi.

Dotato di un potente processore AMD Ryzen 7 7840HS a 8 core, con una frequenza operativa massima di 5,1 GHz, e una scheda grafica Radeon RX 7600M XT con 8 GB di memoria video GDDR6, questo laptop promette prestazioni di alto livello per gli appassionati di giochi. Il Sirius 16 Gen 1 vanta un display da 16,1 pollici con una risoluzione di 2560 x 1440 pixel e una frequenza di aggiornamento impressionante fino a 165 Hz.

Il pannello BOE assicura una luminosità massima di 300 cd/m² e una copertura completa dello spazio colore sRGB, offrendo un’esperienza visiva straordinaria. La capacità di storage non è da meno, con il supporto per due unità a stato solido M.2 2280 che consentono una capacità totale di 8 TB. La possibilità di installare fino a 96 GB di RAM DDR5-5600 offre ulteriori opzioni di personalizzazione per adattare il laptop alle esigenze specifiche degli utenti.

Il sistema operativo predefinito è il Tuxedo, basato su Ubuntu, sottolineando l’impegno verso l’open source. Il laptop, con un peso di 2,2 kg, è dotato di quattro altoparlanti per un audio coinvolgente e una webcam 1080p per le esigenze di videoconferenza e streaming. Il Sirius 16 Gen 1 sarà disponibile per l’acquisto dall’8 dicembre. La configurazione standard, con 16 GB di RAM e 500 GB di storage, avrà un prezzo di 1.699 euro, rendendo questo laptop da gioco Linux una proposta interessante anche dal punto di vista economico.

L’introduzione di un laptop da gioco Linux di questa portata segna un passo significativo nel mercato, dimostrando che le alternative open source stanno guadagnando terreno anche tra gli utenti che richiedono prestazioni elevate. L’inclusione di componenti di alta qualità come l’AMD Ryzen 7 e la Radeon RX 7600M XT rende il Sirius 16 Gen 1 una scelta attraente per coloro che cercano un’esperienza di gioco potente su una piattaforma Linux.

Continua a leggere su Fidelity News