Signify lancia Philips Hue Secure, Festavia e Matter: sicurezza, festa e interoperabilità per la smart home

Signify presenta a IFA 2023 Philips Hue Secure, una soluzione di sicurezza domestica con videocamere e sensori, le nuove stringhe luminose Philips Hue Festavia e il supporto al protocollo Matter.

Signify lancia Philips Hue Secure, Festavia e Matter: sicurezza, festa e interoperabilità per la smart home

Signify, leader mondiale nell’illuminazione, ha presentato a IFA 2023 la sua nuova gamma di prodotti smart home, che comprende Philips Hue Secure, una soluzione integrata di videocamere e sensori per la sicurezza domestica, le nuove stringhe luminose Philips Hue Festavia, ideali per creare atmosfere festive in casa e in giardino, e il supporto al protocollo Matter, che garantirà una maggiore interoperabilità tra i dispositivi intelligenti.

Philips Hue Secure è la nuova gamma di prodotti Philips Hue dedicata alla sicurezza domestica. Si tratta di videocamere e sensori che, collegati al Philips Hue Bridge e all’app Philips Hue, consentono di monitorare la propria casa da remoto, ricevere notifiche in tempo reale in caso di movimenti sospetti, attivare allarmi luminosi e sonori e accedere a funzionalità avanzate tramite un piano di abbonamento a pagamento.

Le videocamere Philips Hue Secure hanno una risoluzione video HD a 1080p con visione notturna e rilevano movimenti di persone, oggetti e animali in tempo reale. La crittografia end-to-end garantisce la privacy dei filmati, delle istantanee e delle immagini registrate. Tutte le fasi di riconoscimento, infatti, sono effettuate sul dispositivo anziché su cloud. Le videocamere sono adatte sia all’uso indoor che outdoor e sono disponibili sia in versione cablata che a batteria, nei colori bianco e nero.

La videocamera cablata Philips Hue Secure può essere abbinata a un supporto da appoggio che consente di posizionarla in ogni ambiente della casa. Per l’esterno invece, oltre che a muro, entrambe le versioni possono essere posizionate sul picchetto da terra e possono essere collegate al sistema outdoor a basso voltaggio Philips Hue. La videocamera con proiettore Philips Hue Secure consente di tenere sotto controllo ambienti sia interni che esterni attivando, in caso di allarme, una luce di qualsiasi colore, dal bianco brillante al rosso. Per tutte le videocamere Philips Hue Secure sono disponibili anche un cavo di ricarica per esterno a bassa tensione e un cavo anticaduta. Il sensore di contatto può essere utilizzato su porte, finestre, armadi e altro. Disponibile in bianco e nero, questo sensore invia notifiche in tempo reale quando il supporto su cui è montato viene aperto o chiuso. Il sensore, Ad esempio, oltre a inviare notifiche in caso di intrusioni, può inoltre essere utilizzato per automatizzare il funzionamento delle luci in qualsiasi punto della casa.

L’app Philips Hue è ora dotata del nuovo Security Center, un’area dedicata al controllo dei sistemi di sicurezza della casa. Tramite la schermata “Intervento”, è anche possibile attivare manualmente un allarme per far lampeggiare le luci, suonare la sirena della videocamera o chiamare assistenza. Tramite l’app è anche possibile personalizzare le impostazioni della videocamera creando aree ‘oscure’, i cui video restano privati, o aree ‘attività’, nelle quali sono bloccate le notifiche di movimento. Infine, gli utenti possono attivare e disattivare il sistema, impostare stati di attivazione speciali per quando sono a casa e quando sono fuori, rivedere la cronologia video e altro ancora.

Per accedere a funzionalità più avanzate, come la creazione di zone ‘attività’ o il riconoscimento della fonte dell’allarme (persona, pacco, animale o veicolo), è necessario sottoscrivere un piano di abbonamento a pagamento. Il piano Basic offre la possibilità di avere una cronologia e una conservazione dei video per 30 giorni, mentre il piano Plus estende questo periodo a 60 giorni.

Signify ha ideato degli starter kit che offrono una selezione di prodotti per iniziare a sperimentare il sistema Philips Hue Secure. Si tratta di combinazioni di videocamere e sensori che si integrano con le luci Philips Hue. Per poter utilizzare al meglio l’intera gamma di prodotti, è indispensabile avere anche un Philips Hue Bridge, il dispositivo che fa da ponte tra i dispositivi e l’app Philips Hue.

Signify ha introdotto una nuova versione di stringhe luminose Philips Hue Festavia, adatte sia per gli ambienti interni che per quelli esterni. Le stringhe sono disponibili in tre misure: 100 LED su un cavo di 8 metri, 250 LED su un cavo di 20 metri, 500 LED su un cavo di 40 metri. Tramite l’app Philips Hue saranno anche disponibili tre nuovi effetti luminosi appositamente pensati per Festavia: Prisma, Scintillio e Opale. Tutti gli effetti potranno essere utilizzati anche sulle precedenti versioni di stringhe luminose Festavia.

Signify ha annunciato che da settembre gli utenti di Philips Hue potranno usufruire della compatibilità con Matter, uno standard per le reti domestiche intelligenti che facilita la connessione tra i dispositivi smart home. Questa novità arriva dopo alcuni ritardi dovuti alla necessità di garantire la massima funzionalità. Per abilitare il supporto a Matter, sarà sufficiente aggiornare il software di Philips Hue Bridge, il dispositivo che fa da ponte tra le luci Philips Hue e l’app Philips Hue.

Per chi fosse interessato a provare la nuova gamma di prodotti Philips Hue Secure, dovrà attendere il prossimo autunno, quando saranno disponibili sul mercato. I prezzi variano a seconda del tipo e del colore dei prodotti, ma in generale si attestano su una fascia medio-alta. La videocamera cablata nera o bianca costa EUR 199.99, ma se si vuole anche il supporto da appoggio bisogna aggiungere EUR 30. La videocamera a batteria nera o bianca ha un prezzo di EUR 249.99, mentre la videocamera con proiettore nera sale a EUR 349.99. Il sensore di contatto nero o bianco è il prodotto più economico, con un costo di EUR 39.99 per un singolo sensore o EUR 69.99 per un pack da due sensori. Il supporto per telecamera picchetto da terra e il supporto da appoggio nero o bianco hanno lo stesso prezzo di EUR 39.99, mentre il cavo di alimentazione a basso voltaggio da esterno e il cavo anticaduta costano rispettivamente EUR 29.99 e EUR 14.99. Per accedere alle funzionalità avanzate del Security Center, è necessario sottoscrivere un piano di abbonamento mensile o annuale. Il piano Basic offre una cronologia e conservazione dei video per 30 giorni a EUR 3.99 al mese o EUR 39.99 all’anno per ciascuna telecamera. Il piano Plus offre una cronologia e conservazione dei video per 60 giorni a EUR 9.99 al mese o EUR 99.99 all’anno per più telecamere. Per chi invece vuole creare atmosfere festive in casa e in giardino, le nuove stringhe luminose Philips Hue Festavia saranno disponibili da settembre. Le stringhe sono composte da LED colorati e sono disponibili in tre misure: 100 LED su un cavo di 8 metri, 250 LED su un cavo di 20 metri e 500 LED su un cavo di 40 metri. I prezzi sono di EUR 119.99, EUR 219.99 e EUR 359.99 a seconda della lunghezza della stringa. 

Continua a leggere su Fidelity News