Sennheiser Profile Wireless Mic e Lexar CFexpress 4.0 Gold: novità tech per i professionisti content creator

Sennheiser e Lexar hanno lanciato due prodotti innovativi in India, il microfono wireless Profile Wireless e la scheda di memoria CFexpress 4.0 Gold Series, pensati per i creatori di contenuti professionisti.

Sennheiser Profile Wireless Mic e Lexar CFexpress 4.0 Gold: novità tech per i professionisti content creator

In India, due novità hardware si sono recentemente distinte per le loro caratteristiche avanzate, pensate per soddisfare le esigenze dei creatori di contenuti e dei professionisti del settore. Il primo prodotto, il Sennheiser Profile Wireless Mic, è un microfono wireless versatile che offre un audio di alta qualità in diverse situazioni di registrazione, mentre il secondo, la Lexar CFexpress 4.0 Type A Gold Series, è una scheda di memoria ultra velocizzata, progettata per i professionisti che necessitano di prestazioni elevate e affidabilità in ambienti di lavoro impegnativi. Entrambi i prodotti si distinguono per le loro prestazioni, la facilità d’uso e la resistenza, rendendoli soluzioni ideali per chi lavora nel mondo della produzione video e audio di alta qualità.

Sennheiser Profile Wireless Mic: il microfono perfetto per creatori e videomaker

Sennheiser ha lanciato in India il nuovo sistema di microfono wireless Profile Wireless, una soluzione avanzata pensata per i creatori di contenuti e i videomaker che necessitano di un audio di alta qualità in tutte le situazioni di registrazione. Il sistema funziona su una frequenza di 2,4 GHz e si presenta come un dispositivo a due canali, in grado di collegarsi facilmente a smartphone, fotocamere o computer. È stato progettato per offrire una grande versatilità, adattandosi a diverse modalità di utilizzo: come microfono da agganciare ai vestiti, come microfono a mano o come dispositivo da tavolo, a seconda delle esigenze di registrazione.

Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è il suo sistema di ricarica multifunzionale, che non solo carica le componenti principali, ma può anche fungere da microfono da scrivania o da mano. La barra di ricarica è dotata di un mini-ricevitore a due canali con un display OLED touchscreen, che consente un monitoraggio semplice e immediato. Inoltre, il sistema include due microfoni clip-on preaccoppiati che si connettono automaticamente, oltre a clip magnetiche per fissarli agli abiti e adattatori per l’utilizzo su smartphone o montaggio a slitta per fotocamere. Dal punto di vista delle performance, il sistema si distingue per una portata wireless che arriva fino a 245 metri, garantendo una trasmissione stabile anche a lunghe distanze. Ogni microfono clip-on è dotato di una memoria interna da 16 GB, capace di supportare fino a 30 ore di registrazione audio con risoluzione 24-bit/48kHz. Inoltre, il sistema è dotato di modalità di registrazione di backup per garantire la continuità dell’audio anche in caso di debolezza del segnale wireless, con un sistema di canale di sicurezza che registra una traccia audio a volume ridotto per evitare il clipping del suono.Un altro punto di forza del Profile Wireless è la sua durata della batteria, che permette oltre 15 ore di utilizzo continuo, con la possibilità di registrare anche durante la ricarica. Il sistema è facilmente configurabile senza la necessità di app aggiuntive e offre diverse opzioni di montaggio per adattarsi a tutte le esigenze professionali dei creatori di contenuti. Il display OLED auto-rotante e il design compatto e robusto lo rendono ideale per un uso intensivo sul campo. Il Sennheiser Profile Wireless sarà disponibile a partire dal primo trimestre del 2025, con un prezzo di vendita al dettaglio di Rs. 29.900 (circa 350 euro), rendendolo una proposta interessante per chi cerca un microfono wireless professionale e versatile.

Lexar CFexpress 4.0 Type A Gold Series: la scheda di memoria ultra velocizzzata per creatori professionisti

Lexar ha appena lanciato in India la sua nuova CFexpress 4.0 Type A Card Gold Series, dichiarata la scheda di memoria più veloce della sua categoria. Progettata per soddisfare le esigenze dei creatori professionisti, la scheda è ideale per la registrazione di video ad alta qualità e per catturare riprese in rapida successione, offrendo performance elevate e una resistenza eccezionale. Grazie alla sua velocità di lettura che raggiunge i 1800 MB/s e una velocità di scrittura fino a 1650 MB/s, questa scheda CFexpress consente una registrazione fluida di video 8K RAW e ottimizza i flussi di lavoro in post-produzione. Alimentata dalla tecnologia PCIe 4.0, la Lexar CFexpress 4.0 garantisce prestazioni professionali per progetti creativi ad alta intensità e una compatibilità a prova di futuro con le necessità di creazione di contenuti video in 8K.

Inoltre, la scheda offre un’ampia protezione contro condizioni ambientali difficili, essendo resistente a polvere, acqua (certificazione IP68), vibrazioni, temperature estreme e impatti. Con una capacità fino a 1 TB, la CFexpress 4.0 Gold Series è pensata per i professionisti che necessitano di un prodotto affidabile, capace di resistere a condizioni di lavoro dure senza compromettere la velocità e l’affidabilità. Disponibile nelle versioni da 640 GB e 1TB, la nuova scheda Lexar è ora disponibile nei negozi e online, con prezzi che partono da ₹ 59.900 (676 euro) per il modello da 640 GB.

 

Continua a leggere su Fidelity News