Sennheiser, il noto marchio tedesco di audio, ha presentato oggi la sua nuova soundbar compatta: si tratta di Sennheiser Ambeo Mini, un dispositivo che promette di offrire un suono 3D avvolgente grazie alla tecnologia di virtualizzazione Ambeo sviluppata in collaborazione con il Fraunhofer IIS Institute.
La soundbar ha dimensioni ridotte (70 x 6,5 x 10 cm) e un peso di 3,3 kg, ma non per questo rinuncia alla qualità del suono. Al suo interno ospita sei amplificatori che erogano una potenza totale di 250W e due subwoofer integrati che garantiscono bassi forti e potenti. La gamma di frequenza va da 43Hz a 20kHz e il processore è un quad-core da 1,8 GHz. Sennheiser Ambeo Mini è in grado di eseguire l’upmix di contenuti stereo e 5.1 così da creare l’effetto di una sala da concerto.
L’audio viene ottimizzato in base al tipo di contenuto riprodotto grazie alla modalità adattiva che analizza e calibra il suono in tempo reale. In alternativa, è possibile scegliere tra diverse opzioni preimpostate o personalizzare le impostazioni tramite l’equalizzatore manuale.
La soundbar si gestisce tramite la Smart Control App, che permette di interfacciarsi con la piattaforma AMBEO|OS compatibile con tutti i principali servizi di streaming audio. L’installazione è semplice e veloce: basta avviare l’autocalibrazione che genera e posiziona sette diffusori virtuali attorno alla stanza e quattro in alto. In questo modo, quando si riproduce l’audio Dolby Atmos, DTS:X, 360 Reality Audio o MPEG-H si ha la sensazione di essere immersi nell’azione. Sennheiser Ambeo Mini supporta anche AirPlay 2, Spotify Connect e Tital Connect per ascoltare la propria musica preferita in modalità wireless.
Il dispositivo dispone inoltre di un telecomando e del controllo vocale per una maggiore comodità. Sennheiser Ambeo Mini è disponibile in colore nero a un prezzo di 799 euro. Si tratta di una soluzione ideale per chi cerca una soundbar compatta ma performante, capace di offrire un suono 3D coinvolgente e realistico.