Samsung Wallet rivoluziona i pagamenti tra dispositivi: ecco il nuovo Tap to Transfer via NFC

La nuova funzione "Tap to Transfer" di Samsung Wallet consente trasferimenti di denaro rapidi e sicuri tra dispositivi tramite tecnologia NFC, semplificando i pagamenti peer-to-peer.

Samsung Wallet rivoluziona i pagamenti tra dispositivi: ecco il nuovo Tap to Transfer via NFC

Samsung si appresta a trasformare l’esperienza dei pagamenti mobili grazie a una nuova funzione integrata nella sua app Wallet. Si chiama “Tap to Transfer” e promette di semplificare radicalmente i trasferimenti di denaro tra dispositivi compatibili, sfruttando la tecnologia NFC.

Attesa negli Stati Uniti entro la fine di maggio 2025, questa innovazione punta a rendere le transazioni tra privati più rapide, intuitive e sicure, senza ricorrere a software esterni o configurazioni complesse. Con Tap to Transfer, il meccanismo è immediato: basta selezionare l’importo da inviare all’interno di Samsung Wallet e avvicinare due smartphone dotati di NFC. Una volta stabilita la connessione, il sistema esegue il trasferimento automaticamente.

A rendere questa soluzione ancora più pratica è la compatibilità con le carte Visa e Mastercard già associate al portafoglio digitale, ma anche con carte fisiche contactless e numerose app per i pagamenti, comprese quelle bancarie. Non serve installare nulla: tutto è già pronto all’uso. Uno degli aspetti più interessanti della novità è il focus sulla sicurezza.

Samsung ha chiarito che ogni operazione sarà protetta da crittografia end-to-end, anche quando si tratta di invii remoti verso contatti non vicini fisicamente. Questa attenzione alla protezione dei dati rafforza ulteriormente l’affidabilità del servizio, che mira a guadagnare la fiducia dell’utenza anche nei contesti d’uso più delicati. Il fatto che Samsung Wallet sia già presente sulla maggior parte dei dispositivi Galaxy – inclusi smartphone e smartwatch – rappresenta un vantaggio strategico non indifferente.

Significa che milioni di utenti potranno iniziare a usare Tap to Transfer sin dal primo giorno, senza dover scaricare nulla o imparare nuove interfacce. La funzione si presta a molti usi quotidiani: dai piccoli rimborsi tra amici, alla divisione delle spese in famiglia, fino a pagamenti veloci in contesti informali. Al momento, tuttavia, l’azienda ha confermato il debutto iniziale solo per gli Stati Uniti. Non ci sono indicazioni ufficiali su un rilascio in Europa o in Italia, dove comunque l’interesse per i pagamenti contactless è in crescita costante. Samsung lascia intendere che il lancio globale avverrà gradualmente, probabilmente in base al successo iniziale e alle collaborazioni con gli istituti locali. 

Continua a leggere su Fidelity News