Samsung tra polemiche costruttive e scelte discutibili: Galaxy SSamsung tra polemiche costruttive e scelte discutibili: Galaxy S25 Ultra perde pezzi, mentre l’S26 Ultra delude sulle batterie

Samsung si trova a dover affrontare critiche per la qualità costruttiva del Galaxy S25 Ultra e per le scelte conservative sull’autonomia del prossimo S26 Ultra, suscitando delusione tra gli utenti più esigenti.

Samsung tra polemiche costruttive e scelte discutibili: Galaxy SSamsung tra polemiche costruttive e scelte discutibili: Galaxy S25 Ultra perde pezzi, mentre l’S26 Ultra delude sulle batterie

In casa Samsung si susseguono novità e indiscrezioni che accendono il dibattito tra gli appassionati. Mentre il Galaxy S25 Ultra finisce sotto i riflettori per un curioso problema estetico che solleva dubbi sulla qualità costruttiva, il futuro Galaxy S26 Ultra inizia a delinearsi attraverso i primi rumor, che però non entusiasmano sul fronte dell’autonomia. Tra dettagli emersi e aspettative deluse, il percorso della serie Galaxy S continua a far discutere, tra design audaci e scelte tecniche discutibili.

Galaxy S25 Ultra sotto accusa: l’anello della fotocamera si stacca da solo

Un crescente numero di segnalazioni sta sollevando dubbi sulla solidità costruttiva dei Galaxy S25, in particolare del modello Ultra, dove l’anello decorativo attorno alla fotocamera posteriore sembra potersi staccare senza alcun impatto o urto. Il caso è esploso su X, dove un utente ha condiviso immagini del suo dispositivo con una delle cornici posteriori mancanti, dando il via a una raffica di testimonianze simili. La scelta di Samsung di adottare un nuovo design più marcato e sporgente, pensato per rendere visivamente più accattivante la fotocamera, potrebbe essersi rivelata controproducente.

Le problematiche non sembrano riguardare difetti hardware gravi, ma evidenziano una possibile mancanza nei controlli qualità durante l’assemblaggio. Il fatto che nemmeno i centri assistenza siano ancora pronti a gestire l’inconveniente alimenta ulteriore frustrazione tra gli utenti, che non si aspettano questo tipo di compromessi su dispositivi da oltre mille euro.

Galaxy S26 Ultra, la batteria non entusiasma: primi rumor frenano le aspettative

Con l’avvicinarsi del lancio del Galaxy S26 Ultra, previsto come sempre per l’inizio del prossimo anno, iniziano a trapelare i primi rumor che delineano un quadro meno entusiasmante del previsto, almeno sul fronte dell’autonomia. Secondo quanto riferito dall’insider PandaFlash, Samsung non sarebbe intenzionata a introdurre miglioramenti rilevanti nella capacità della batteria, che potrebbe rimanere ancorata ai 5.000 mAh attuali, o al massimo arrivare a 5.400 mAh, senza però che vi siano certezze in merito.

Ancora più deludente sarebbe la conferma della ricarica rapida ferma a 45 W, ben distante dagli standard attuali della concorrenza cinese, dove ormai i 65 W (e oltre) sono una dotazione quasi scontata anche su modelli di fascia media. La strategia di Samsung sembrerebbe orientata a mantenere un profilo conservativo su questi aspetti per concentrarsi su altri ambiti, come un design più sottile, un’ottimizzazione delle fotocamere e l’eventuale estensione della RAM da 16 GB a più mercati. Tuttavia, per molti utenti e appassionati, la delusione è palpabile: da anni si spera in un top di gamma Samsung che possa finalmente distinguersi anche per l’autonomia, e invece si rischia l’ennesima riproposizione di una formula già vista, che potrebbe risultare poco attrattiva per chi cerca uno smartphone premium capace di durare davvero un’intera giornata con uso intensivo.

Continua a leggere su Fidelity News