Samsung scommette sui monitor da 37": la nuova frontiera per lavoro e gaming

Samsung punta sui monitor da 37” come nuova soluzione versatile per migliorare produttività, comfort visivo e immersione nel gaming, bilanciando dimensioni e prestazioni.

Samsung scommette sui monitor da 37": la nuova frontiera per lavoro e gaming

Samsung ha recentemente introdotto una nuova dimensione per i monitor, uscendosi dagli schemi tradizionali dei 24”, 27” e 32”: la diagonale da 37 pollici. Questo formato, rappresentato dal ViewFinity S8 (modello S80UD), punta a rivoluzionare l’esperienza lavorativa e quella ludica, offrendo un compromesso ideale tra monitor standard e le soluzioni extra-large come i 43”, spesso troppo ingombranti per scrivanie e ambienti ridotti. Secondo Samsung, un monitor da 37” è particolarmente indicato per il multitasking e la produttività.

La maggiore diagonale di questo monitor, in plastica dura riciclata (all’85%), permette di avere più spazio per finestre affiancate, documenti e applicazioni, migliorando la leggibilità dei testi senza dover ridurre il font o ingrandire manualmente le finestre. Nonostante le dimensioni maggiori, la risoluzione dello schermo, che vanta anche “HDR10, 60Hz e tempo di aggiornamento 5 ms“, resta 4K UHD (3,840×2,160 pixel), garantendo immagini nitide e dettagli precisi. La differenza rispetto a un 32” non è solo visiva: gli elementi sullo schermo risultano più grandi, facilitando la consultazione dei contenuti e riducendo l’affaticamento visivo.

Questa caratteristica può risultare fondamentale durante presentazioni o sessioni collaborative in spazi raccolti, dove ogni centimetro di diagonale aggiuntiva aiuta a rendere i contenuti più accessibili. Samsung ha inoltre puntato molto sul benessere dell’utente. Il ViewFinity S8 ha ottenuto la certificazione Ergonomic Workforce Display di TÜV Rheinland, grazie a un design, provvisto di angolo visuale da 178 gradi, studiato per ridurre l’affaticamento degli occhi durante le attività prolungate, come l’editing di testi o fogli di calcolo.

La tecnologia Intelligent Eye Care diminuisce emissione di luce blu e flickering, contribuendo ulteriormente al comfort visivo. Oltre alla produttività, i 37” si rivelano molto versatili anche per la gestione di più dispositivi contemporaneamente. Il monitor supporta modalità Picture-by-Picture (PbP) e Picture-in-Picture (PiP), permettendo di visualizzare e controllare due fonti video separate, mentre lo switch KVM consente di gestire due computer diversi usando la stessa tastiera e mouse. Il ViewFinity S8 può inoltre fungere da hub, grazie alle numerose porte USB e Display Port, HDMI ed Ethernet RJ45 presenti sul retro, facilitando la connessione di laptop e periferiche senza aggiungere ingombro. Lo stand incluso, con asta in acciaio, è stato progettato per un montaggio rapido: bastano 10 secondi per assemblare il monitor, rendendo l’installazione immediata e semplice. Dulcis in fundo, è presente anche l’utile attacco Vesa 100×100, caso mai ci si volesse montar dietro un miniPC. 

Samsung non vede i 37” come un’esclusiva per il lavoro: la stessa diagonale è stata applicata anche al gaming, con l’Odyssey G7 curvo che offre refresh rate fino a 165 Hz. La maggiore superficie unita alla curvatura dello schermo aumenta l’immersione nei giochi, migliorando l’esperienza visiva senza la necessità di configurazioni multi-monitor. 

Continua a leggere su Fidelity News