Samsung: rumors su Galaxy Tab S10 Ultra, Galaxy Z Flip 6, Galaxy S25, Galaxy Buds 3 Pro e Galaxy Watch7

Samsung sta per lanciare nuovi dispositivi di prossima generazione, tra cui Galaxy Tab S10 Ultra, Galaxy Z Flip 6, Galaxy S25, Galaxy Buds 3 Pro e Galaxy Watch 7, con anticipazioni e indiscrezioni in vista del loro debutto sul mercato.

Samsung: rumors su Galaxy Tab S10 Ultra, Galaxy Z Flip 6, Galaxy S25, Galaxy Buds 3 Pro e Galaxy Watch7

Samsung è pronta a sorprendere ancora una volta il mercato dei tablet, dei pieghevoli, degli accessori e dei telefoni top gamma classici con il lancio del Galaxy Tab S10 Ultra, del Galaxy Z Flip 6, dei Galaxy S25, del Galaxy Buds 3 Pro e del Galaxy Watch7, sul cui conto sono emerse diverse indiscrezioni.  

I render trapelati da OnLeaks mostrano un design del Galaxy Tab S10 Ultra che ricorda molto da vicino il suo predecessore, il Galaxy Tab S9 Ultra. Le dimensioni del nuovo modello saranno quasi identiche: 326,4 x 208,6 x 5,45 mm. L’unica differenza significativa riguarda lo spessore, ridotto di 0,5 mm rispetto al modello precedente. Questo rende il Galaxy Tab S10 Ultra uno dei tablet più sottili sul mercato, mantenendo un design elegante e raffinato. Gli altoparlanti restano quattro, probabilmente ancora una volta realizzati in collaborazione con AKG, assicurando una qualità audio elevata.

Sul fianco destro troviamo il tasto di accensione e il bilanciere del volume, mentre sul retro sarà possibile ricaricare la S Pen, che si attacca magneticamente al corpo del tablet. Il display, proprio come sul Galaxy Tab S9 Ultra, dovrebbe avere una superficie generosa da 14,6 pollici, ideale per il multitasking e la fruizione di contenuti multimediali. Sebbene il design esterno non mostri grandi cambiamenti rispetto al passato, le vere novità si trovano sotto la scocca. Le informazioni trapelate suggeriscono che Samsung potrebbe introdurre importanti aggiornamenti hardware.

Per il Galaxy Tab S10+, si parla dell’adozione di un SoC MediaTek di fascia alta, il Dimensity 9300+, segnando un cambio di rotta significativo rispetto alle generazioni precedenti. Per quanto riguarda il Galaxy Tab S10 Ultra, Samsung potrebbe continuare a collaborare con Qualcomm, ma resta da vedere quale chip sarà utilizzato. Le opzioni includono lo Snapdragon 8 Gen 4 e lo Snapdragon X Elite, con quest’ultimo che potrebbe portare il Galaxy Tab S10 Ultra a competere direttamente con i nuovi iPad Pro M4.

Tuttavia, la scelta di uno di questi chip potrebbe influire sull’autonomia del dispositivo, una considerazione cruciale per gli utenti di tablet. L’adozione di uno Snapdragon X Elite rappresenterebbe un passo avanti significativo, potenzialmente posizionando il Galaxy Tab S10 Ultra come una delle piattaforme più potenti per il mercato dei tablet. Questo potrebbe essere particolarmente interessante per gli utenti professionali che cercano alte prestazioni per applicazioni di grafica, editing video e altre attività intensive. Tuttavia, la potenza del chip dovrà essere accompagnata da un software capace di sfruttarne appieno le capacità, per evitare sprechi di risorse e problemi di autonomia.

Samsung Galaxy Z Flip 6 si prepara a fare il suo ingresso sul mercato europeo con una sorpresa non proprio gradita per i potenziali acquirenti: un aumento significativo di prezzo rispetto al modello precedente. Confermando le speculazioni emerse nei mesi scorsi, sembra che il costo del Galaxy Z Flip 6 salirà considerevolmente rispetto al suo predecessore al momento del lancio.Secondo le ultime informazioni riportate dal portale Saminsider, il prezzo previsto per il Galaxy Z Flip 6 in Europa sarà di circa 1.340 euro per la versione con 256 GB di memoria interna, mentre per la variante con 512 GB si toccheranno i 1.467 euro. Questi prezzi rappresentano un aumento significativo rispetto al Galaxy Z Flip 5, con un differenziale che potrebbe arrivare fino a 140 euro in più per il modello base, basato sul listino precedente di 1.199 euro.Questo rincaro non è limitato al solo mercato europeo, ma si estende anche al mercato statunitense, dove era già stato segnalato un aumento di 100 dollari rispetto al predecessore. Tuttavia, è importante sottolineare che i prezzi europei sono spesso più alti rispetto a quelli negli Stati Uniti, e quindi potrebbero variare ulteriormente a seconda del paese.

Secondo fonti provenienti dall’India, Samsung potrebbe avviare le prevendite dei suoi nuovi smartphone pieghevoli, Galaxy Z Fold 6 e Z Flip 6, già questa settimana. Le speculazioni indicano che alcuni negozi locali sono pronti a iniziare le prenotazioni, con l’attesa che la disponibilità effettiva arrivi a partire dal 26 giugno, mercoledì. È probabile che Samsung offrirà vantaggi esclusivi ai primi acquirenti, inclusi sconti e accessori in bundle come Galaxy Buds 3 e Galaxy Watch 7. Tuttavia, fino a un annuncio ufficiale da parte dell’azienda, queste informazioni dovrebbero essere prese con la dovuta cautela come voci di mercato.

Samsung è attualmente in fase di valutazione per quanto riguarda l’uso dei chipset  Snapdragon e Exynos nella prossima linea Galaxy S25. Secondo le ultime informazioni provenienti da fonti coreane, Samsung potrebbe decidere di lanciare tutti i modelli di Galaxy S25 utilizzando esclusivamente processori Qualcomm Snapdragon. Questa decisione sarebbe motivata da problemi di produzione nell’implementazione del chipset Exynos 2500. Tuttavia, non è ancora definitivo se Samsung riuscirà a risolvere questi problemi di produzione entro il terzo trimestre, con l’obiettivo di raggiungere un tasso di utilizzo del 60% per il suo nuovo processo a 3 nanometri. In caso di successo, potrebbe essere possibile che almeno un modello della serie Galaxy S25, probabilmente la variante standard, utilizzi il chipset Exynos 2500. Al momento, Samsung non ha fornito commenti ufficiali su questa situazione, quindi bisogna considerare queste informazioni come indiscrezioni soggette a conferma nel prossimo futuro.

I Galaxy Buds 3 Pro, insieme ai nuovi modelli della linea Galaxy Watch di Samsung, sono oggetto di anticipazioni riguardo ai loro probabili prezzi di lancio in Italia. Secondo le informazioni trapelate da un rivenditore online italiano, i Galaxy Buds 3 Pro potrebbero essere offerti al pubblico per circa 313 euro. Questo rappresenta un aumento significativo rispetto ai precedenti 229 euro del modello base, tuttavia è importante considerare che il prezzo trapelato potrebbe variare rispetto a quello ufficiale. I Galaxy Watch 7, nelle versioni SM-L300 (small) a 313,49 euro e SM-L310 (large) a 344,99 euro, offrono opzioni per diverse dimensioni di polso. Per chi cerca il massimo delle prestazioni, il Galaxy Watch Ultra LTE, in versioni Titanium Silver e Titanium White, è stato indicato a 688,99 euro, in linea con le previsioni per il mercato statunitense. Attendiamo con interesse ulteriori dettagli durante l’evento Unpacked di Samsung, previsto per il 10 luglio a Parigi, dove questi dispositivi saranno ufficialmente presentati insieme ad altre nuove tecnologie.

Ed ecco appunto gli smartwatch. Il prossimo Galaxy Watch7 di Samsung è al centro dei rumor in vista del prossimo evento Galaxy Unpacked previsto per il 10 luglio. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che l’orologio potrebbe essere dotato di 128 GB di spazio di archiviazione, un processore innovativo con processo produttivo a 3 nanometri, e un avanzato sensore BioActiveSensor di seconda generazione per misurazioni più precise di frequenza cardiaca e qualità del sonno. Un altro punto saliente è l’integrazione di Galaxy AI per migliorare varie funzionalità, inclusi il sonno e gli allenamenti. Nonostante i dettagli emersi su alcuni siti di vendita, come il presunto prezzo di 360 dollari canadesi per la variante da 40 mm, resta da confermare la veridicità di queste informazioni fino alla presentazione ufficiale.

Continua a leggere su Fidelity News