Samsung rivoluziona il gaming alla Gamescom 2024 con il Monitor Odyssey 3D e Nuove Versioni degli OLED G9 e G8

Alla Gamescom 2024, Samsung ha svelato il rivoluzionario monitor Odyssey 3D, che offre una visione tridimensionale senza occhiali, e ha presentato aggiornamenti alla sua linea Odyssey OLED con nuovi modelli G95SD, G93SD e G85SD.

Samsung rivoluziona il gaming alla Gamescom 2024 con il Monitor Odyssey 3D e Nuove Versioni degli OLED G9 e G8

Samsung ha fatto il suo ingresso trionfale alla Gamescom 2024, uno degli eventi di gaming più prestigiosi a livello globale, che si tiene in Germania dal 21 al 25 agosto. Con uno stand imponente di oltre 800 metri quadrati, l’azienda sudcoreana ha mostrato le sue ultime innovazioni nella linea di monitor Odyssey, con un focus particolare su nuove tecnologie che promettono di rivoluzionare l’esperienza di gioco. Tra le principali novità, spiccano il monitor Odyssey 3D, che introduce la visualizzazione tridimensionale senza occhiali, e gli aggiornamenti per le serie Odyssey OLED G9 e G8.

La grande attrazione dello stand Samsung è il monitor Odyssey 3D (G90XF), un prodotto senza la necessità di occhiali speciali che segna una pietra miliare nel settore dei monitor da gaming. Questo display sfrutta una combinazione di tecnologie all’avanguardia per immergere il giocatore in un mondo visivo completamente nuovo. Il pannello IPS 4K da 27 pollici integra infatti una lente lenticolare che, abbinata al tracciamento oculare in tempo reale e alla mappatura della vista, consente di inviare immagini differenti a ciascun occhio, simulando efficacemente la profondità. L’interazione tra questi sistemi è gestita da una videocamera stereo che segue i movimenti degli occhi dell’utente anche in presenza di occhiali da vista, mantenendo così la precisione dell’effetto 3D anche durante gli spostamenti. Accanto a queste soluzioni, Samsung impiega anche algoritmi di calibrazione avanzati, rivestimenti antiriflesso e tecnologie anti-crosstalk per ridurre affaticamento visivo e garantire immagini nitide. L’Odyssey 3D è disponibile anche in versione da 37 pollici, con risoluzione 4K, tempo di risposta di 1 ms (GtG) e refresh rate di 165 Hz, supporto FreeSync Premium, una porta DisplayPort 1.4 e due HDMI 2.1. Un concentrato di potenza che non solo alza l’asticella dell’intrattenimento immersivo, ma ridefinisce ciò che ci si può aspettare da un monitor da gaming. Al momento, però, Samsung non ha ancora fornito indicazioni ufficiali su disponibilità e prezzo per il mercato italiano.

Oltre al monitor 3D, Samsung ha aggiornato la sua gamma di monitor Odyssey OLED, offrendo nuove aggiunte che ampliano l’orizzonte delle opzioni per i giocatori professionisti e gli appassionati di gaming. La gamma Odyssey OLED si arricchirà entro la fine dell’anno con tre nuovi modelli: Odyssey OLED G95SD, G93SD e G85SD. Il modello Odyssey OLED G95SD e il G93SD sono dotati di uno schermo curvo da 49 pollici con risoluzione dual QHD (5.120 x 1.440 pixel), formato ultrawide 32:9 e una frequenza di aggiornamento di 240 Hz. Entrambi i modelli offrono un tempo di risposta grey-to-grey di 0,03 ms. Il G93SD include anche Smart Hub e Gaming Hub per una gestione ottimale delle applicazioni e delle attività di gioco.

Il terzo modello, l’Odyssey OLED G85SD, presenta uno schermo curvo da 34 pollici con risoluzione QHD (3.440 x 1.440 pixel) e formato ultra-wide 21:9. Questo monitor offre una frequenza di aggiornamento di 175 Hz e un tempo di risposta grey-to-grey di 0,03 ms, con l’aggiunta di Smart Hub e Gaming Hub. Samsung ha annunciato che questi nuovi modelli saranno disponibili in Europa entro la fine del 2024, sebbene i dettagli specifici su disponibilità e prezzi per il mercato italiano non siano ancora stati forniti.

Continua a leggere su Fidelity News