Samsung rivoluziona il 2025 con il Galaxy Z Fold 7 e tante altre novità

Il 2025 di Samsung si preannuncia ricco di sorprese con il lancio del Galaxy Z Fold 7, che potrebbe diventare lo smartphone pieghevole più sottile del mondo, affiancato da altri dispositivi innovativi come il Galaxy G Fold, Z Flip Xe e Galaxy Watch 8 Classic.

Samsung rivoluziona il 2025 con il Galaxy Z Fold 7 e tante altre novità

Samsung sta preparando un 2025 ricco di innovazioni, con il Galaxy Z Fold 7 che potrebbe diventare lo smartphone pieghevole più sottile al mondo, con soli 8,2 millimetri di spessore. Dotato del potente chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy, display da 8 pollici e miglioramenti in fotocamera, audio e resistenza, il dispositivo promette di ridefinire l’esperienza mobile. Accanto a questo, arriveranno il Galaxy G Fold con un display da 9,9 pollici, il più accessibile Galaxy Z Flip Xe e il Galaxy Watch 8 Classic, che integrerà nuove funzioni di salute e il ritorno del bisel rotante. Infine, la One UI 7.0 potenzierà Bixby con nuovi comandi rapidi e il browser Samsung Internet offrirà nuove opzioni di personalizzazione, completando un ecosistema sempre più avanzato e integrato.

Galaxy Z Fold 7

Samsung sta scaldando i motori per un 2025 ricco di innovazioni. Tra le novità più attese troviamo il Galaxy Z Fold 7, che potrebbe conquistare il titolo di smartphone pieghevole più sottile del mondo. Secondo indiscrezioni provenienti dalla catena produttiva, il dispositivo misurerebbe appena 8,2 millimetri da chiuso, superando anche il già sottilissimo OPPO Find N5. Se confermato, sarebbe una riduzione superiore al 30% rispetto ai 12,1 millimetri del Galaxy Z Fold 6, una vera rivoluzione nel design dei pieghevoli. A livello tecnico, il Galaxy Z Fold 7 promette di non deludere: chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy, schermo interno da 8 pollici, display esterno da 6,5 pollici più ampio, maggiore resistenza a polvere e acqua, nuovi altoparlanti, un motore di vibrazione migliorato e una fotocamera interna aggiornata per selfie più nitidi. Una combinazione che punta a ridefinire l’esperienza d’uso di uno smartphone pieghevole.

Galaxy G Fold: prime indiscrezioni sulla dimensione del display rispetto al rivale Huawei

La battaglia dei pieghevoli tripli tra Samsung e Huawei si fa sempre più interessante, e secondo i rumor più recenti, la casa sudcoreana potrebbe essere destinata a rincorrere. Il Galaxy G Fold, attesissimo per quest’anno, dovrebbe infatti montare un display da 9,9 pollici, leggermente inferiore ai 10,2 pollici previsti per il Huawei Mate XT. Questa indiscrezione arriva direttamente dal leaker Digital Chat Station, sempre molto attendibile su Weibo, anche se va considerato che le specifiche potrebbero ancora cambiare al momento del lancio ufficiale. Nonostante la sfida in termini di grandezza, Samsung potrebbe comunque sorprendere puntando su spessore, leggerezza e innovazioni tecnologiche, tutte carte che potrebbero essere svelate durante un possibile evento ufficiale fissato per luglio 2025.

Galaxy Z Flip Xe

Ma le sorprese non finiscono qui: nelle ultime ore, dalla Polinesia Francese è emerso un nuovo nome, il Galaxy Z Flip Xe. Appena inserito nella lista dei dispositivi eSIM supportati dall’operatore locale Vini, questo modello si preannuncia come una versione più accessibile del Galaxy Z Flip 7. Registrato con il codice SM-F761, il Galaxy Z Flip Xe dovrebbe corrispondere a quello che finora era conosciuto come Galaxy Z Flip 7 FE, ma con un nuovo naming per evitare vecchie associazioni negative. Le indiscrezioni parlano di un design compatto con il classico piccolo display esterno, mentre il Flip 7 standard seguirà il trend dei grandi schermi secondari con fori per fotocamere e flash. La scelta del nome “Xe” sembra quindi voler sottolineare una nuova filosofia per i modelli più economici della gamma pieghevole Samsung.

Galaxy Watch 8 Classic

Parallelamente, Samsung sta preparando il lancio del Galaxy Watch 8 Classic, già avvistato nella certificazione Bluetooth SIG con codice SM-L505U. Il nuovo smartwatch supporterà Bluetooth 5.4 e sarà equipaggiato con funzionalità avanzate per il monitoraggio della salute, inclusi battito cardiaco, sonno, ossigenazione del sangue e più di 150 attività fisiche. Tornerà anche l’amato bisel rotante, un dettaglio di stile che molti utenti hanno sempre apprezzato. La batteria dovrebbe superare i 435 mAh, secondo precedenti certificazioni, mentre resta ancora incerto se verrà introdotto finalmente il tanto atteso monitoraggio dei livelli di glicemia.

Bixby si rinnova: nuovi comandi rapidi per un’esperienza ancora più fluida

Con l’arrivo della One UI 7.0, Samsung ha deciso di potenziare ulteriormente Bixby introducendo nuove scorciatoie pensate per rendere l’assistente vocale ancora più intuitivo. Grazie all’ultimo aggiornamento, gli utenti possono ora sfruttare i comandi “Digita un comando” e “Pronuncia il tuo comando” semplicemente toccando e tenendo premuto sull’icona dell’app. Questa innovazione prende il posto delle vecchie opzioni “Scopri” e “Comandi rapidi di Bixby”, alleggerendo l’interfaccia e semplificando l’accesso alle funzioni principali. Non solo: ora è possibile attivare Bixby premendo a lungo il tasto laterale senza doverlo mantenere premuto durante l’interazione, rendendo tutto più veloce e naturale. Samsung ha inoltre annunciato ulteriori miglioramenti e correzioni di bug, mentre la distribuzione dell’update avverrà gradualmente nei prossimi giorni.

Samsung Internet si rifà il look: la One UI 8 porta novità sul browser

La nuova One UI 8 non porta solo cambiamenti estetici al sistema operativo Samsung, ma introduce anche importanti miglioramenti per il browser Samsung Internet. Come confermato da SamMobile, il menu superiore ospiterà ora in modo fisso i pulsanti per Storico, Download, Pagine salvate, Aggiungi pagina e Impostazioni, mentre il resto rimarrà personalizzabile per adattarsi meglio alle esigenze di ciascun utente. Un’altra novità molto attesa riguarda la possibilità di impostare un’immagine personalizzata come sfondo nella pagina iniziale del browser, offrendo un tocco di unicità alla navigazione quotidiana. Tutti questi miglioramenti dovrebbero debuttare ufficialmente con il lancio dei Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7 previsto per luglio, segnando una nuova fase nella personalizzazione dell’esperienza mobile targata Samsung.

Continua a leggere su Fidelity News