Samsung ha recentemente svelato il suo innovativo proiettore 4K a tiro ultra corto, il Premiere 5, che promette di rivoluzionare l’esperienza visiva e interattiva. Presentato al CES 2025 di Las Vegas, questo dispositivo si distingue per una funzionalità unica: la possibilità di interagire con le immagini proiettate tramite un sistema tattile. Una novità che segna un passo significativo nell’evoluzione dei proiettori, aprendo nuove possibilità sia in ambito professionale che domestico.
La principale caratteristica che rende il Samsung Premiere 5 così innovativo è l’interazione tattile. Grazie a una combinazione di telecamera a infrarossi e un modulo laser a infrarossi, il proiettore è in grado di tracciare con precisione i movimenti delle dita, consentendo agli utenti di navigare direttamente sulle immagini proiettate. Immaginate di navigare in una presentazione di lavoro o di scorrere le foto delle vacanze proiettate sul pavimento con un semplice tocco, proprio come fareste con un tablet gigante.
Questa interazione tattile apre scenari di utilizzo completamente nuovi, dall’ambito aziendale e didattico a quello dell’intrattenimento domestico. Dal punto di vista tecnico, il Premiere 5 è equipaggiato con un sistema di proiezione a triplo laser che offre una risoluzione 4K straordinaria. Capace di proiettare immagini fino a 254 centimetri (100 pollici) di diagonale, può essere posizionato a soli 43 centimetri dalla superficie di proiezione.
La tecnologia a tiro ultra corto garantisce immagini nitide e ben definite anche in spazi ridotti, aumentando la flessibilità d’installazione. Il proiettore è anche in grado di proiettare su qualsiasi superficie piana, come muri, schermi dedicati, tavoli e persino il pavimento, offrendo una versatilità senza precedenti. Un altro punto di forza del Premiere 5 è l’integrazione dell’intelligenza artificiale, che ottimizza automaticamente la qualità visiva.
Il sistema analizza l’ambiente circostante e regola luminosità, contrasto e colori per garantire una resa perfetta senza la necessità di interventi manuali. Questo permette a chiunque di godere di un’esperienza visiva premium, adattata alle specifiche condizioni ambientali in cui si trova. Il proiettore è alimentato dal sistema operativo Tizen OS 9.0 di Samsung, che offre un’interfaccia utente fluida e accesso a un vasto ecosistema di applicazioni di streaming video e musicale.
Inoltre, grazie all’integrazione con l’app SmartThings, il Premiere 5 può fungere da hub per la gestione dei dispositivi smart home. È sufficiente collegarlo alla rete domestica per controllare luci, termostati e altri dispositivi direttamente dal proiettore, trasformandolo in un centro di comando interattivo. Al momento, il Premiere 5 è disponibile solo in Corea del Sud, dove è stato lanciato con un prezzo di 1.99 milioni di won coreani (circa 1.280 euro). Non sono ancora stati annunciati i piani di distribuzione per il mercato europeo, ma si prevede che il dispositivo possa arrivare anche da noi nel prossimo futuro.