Samsung: One UI 7.0 sui pieghevoli Samsung, Galaxy S25 Edge con cornici invisibili e anticipazioni su One UI 8 per Galaxy S25

Samsung continua a sorprendere con l'aggiornamento One UI 7.0 per i suoi pieghevoli e svela anticipazioni spettacolari sui Galaxy S25, proponendo design futuristici e tecnologie all'avanguardia.

Samsung: One UI 7.0 sui pieghevoli Samsung, Galaxy S25 Edge con cornici invisibili e anticipazioni su One UI 8 per Galaxy S25

Samsung sta facendo passi da gigante nell’evoluzione dei suoi dispositivi, con una serie di aggiornamenti e nuovi modelli che promettono di rivoluzionare il panorama della telefonia mobile. Dalla beta di One UI 7.0 sui pieghevoli Galaxy Z Flip 6 e Galaxy Z Fold 6, fino alle prime indiscrezioni sul Galaxy S25 Edge, l’azienda sudcoreana non solo punta a migliorare l’esperienza d’uso, ma anche a spingere al massimo i limiti del design e delle prestazioni. Con queste novità, Samsung dimostra ancora una volta la sua leadership nell’innovazione mobile, combinando estetica e funzionalità per offrire dispositivi premium che anticipano il futuro della tecnologia.

One UI 7.0 debutta sui pieghevoli Samsung: Galaxy Z Flip 6 e Galaxy Z Fold 6 aprono le porte al futuro

Samsung continua a spingere sull’evoluzione della sua interfaccia proprietaria e, dopo aver avviato a dicembre 2024 la fase di test della One UI 7.0 sui modelli della serie Galaxy S24, amplia ora il programma beta coinvolgendo due dei suoi dispositivi pieghevoli più iconici: Galaxy Z Flip 6 e Galaxy Z Fold 6. La nuova beta ha fatto il suo debutto ufficiale in Corea del Sud, Stati Uniti e India, anticipando un rilascio che potrebbe presto interessare anche gli utenti nel Regno Unito. L’aggiornamento, dal peso di circa 5 GB, integra non solo le novità estetiche e funzionali della One UI 7.0, ma anche il pacchetto di sicurezza di marzo 2025, progettato per risolvere 58 vulnerabilità note che potevano compromettere la sicurezza degli smartphone Galaxy. Chi desidera partecipare al programma deve risiedere in uno dei paesi supportati, iscriversi tramite l’app Samsung Members e procedere con l’installazione, avendo cura di mantenere almeno il 40% di carica residua e di eseguire un backup completo dei propri dati.

L’attenzione verso i dettagli di sicurezza e la cura nel rilascio progressivo delle versioni dimostrano la volontà di Samsung di affinare sempre più l’esperienza d’uso su dispositivi premium, come il Galaxy Z Flip 6 e il Galaxy Z Fold 6, che grazie a questa nuova interfaccia promettono una gestione migliorata del multitasking, animazioni più fluide e una serie di funzionalità pensate per sfruttare al massimo le potenzialità dei display pieghevoli. Se il calendario verrà rispettato, la versione stabile della One UI 7.0 dovrebbe vedere la luce già dai primi giorni di aprile, offrendo così agli utenti un aggiornamento significativo in termini di prestazioni, sicurezza e usabilità.

Galaxy S25 e One UI 8: il futuro è già iniziato con test segreti sui server Samsung

In un colpo di scena che ribalta ogni previsione, Samsung sembra pronta ad accelerare drasticamente i tempi per la One UI 8 basata su Android 16, avviando i primi test interni proprio mentre molti utenti attendono ancora la versione stabile della One UI 7, prevista ad aprile sui Galaxy S25. A lanciare l’indiscrezione è il tipster Tarun Vats, che ha individuato il firmware S938BXXU1BYC1 associato al Galaxy S25 Ultra, caratterizzato dalla lettera “B” che secondo le convenzioni Samsung segnala una nuova major release, rafforzando l’idea di un salto diretto alla One UI 8 senza passare da versioni intermedie come la 7.1.1. Questa scelta strategica troverebbe un senso perfetto nella tabella di marcia di Google, che quest’anno anticiperà l’arrivo stabile di Android 16 a luglio, creando la cornice ideale per una presentazione ufficiale della nuova interfaccia in concomitanza con il lancio estivo dei pieghevoli Galaxy Z Fold 7, Galaxy Z Flip 7 e Galaxy Z Flip FE: se tutto verrà confermato, i Galaxy S25 diventeranno i protagonisti assoluti di una doppia rivoluzione software a pochi mesi di distanza, consolidando il ruolo di Samsung come marchio leader nell’innovazione mobile.

Galaxy S25 Edge sfida i limiti: cornici invisibili e design ultrasottile per un flagship fuori dagli schemi

Samsung sembra voler riscrivere le regole del design con il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone che punta tutto su eleganza estrema e minimalismo, come dimostrano i render condivisi dal leaker IceUniverse, nei quali spiccano cornici ridotte all’osso intorno al display da 6,656 pollici. Non bastasse uno spessore complessivo di circa 6 mm, Galaxy S25 Edge promette bordi ancora più sottili rispetto al Galaxy S25+, avvicinandosi di fatto alla raffinatezza del modello Ultra, ma con un’identità tutta sua. Tra profilo in Armor Aluminum e ipotetica back cover in ceramica, l’Edge sembra voler esplorare il segmento dei top di gamma dallo stile audace, sacrificando qualcosa sul piano fotografico con due sole fotocamere (200 megapixel e 12 megapixel) e una batteria attorno ai 4.000 mAh. A dare potenza al tutto ci pensa il chipset Snapdragon 8 Elite, supportato da una camera di vapore maggiorata per dissipare al meglio il calore. Un esperimento stilistico e tecnico che potrebbe trasformarsi in uno dei modelli più originali della serie S25, rivolgendosi a chi cerca uno smartphone raffinato, sottile e con soluzioni costruttive da vero gioiello tech.

Continua a leggere su Fidelity News