Samsung: One UI 7.0, Galaxy Z Fold 7 con supporto S Pen, retro in ceramica per Galaxy S25 Edge

Samsung sta preparando una serie di aggiornamenti e novità, tra cui i test di One UI 7.0 per il Galaxy Z Fold 7, il possibile retro in ceramica del Galaxy S25 Edge e il rinnovo del supporto alla S Pen per il nuovo pieghevole.

Samsung: One UI 7.0, Galaxy Z Fold 7 con supporto S Pen, retro in ceramica per Galaxy S25 Edge

Samsung continua a innovare nel panorama degli smartphone con una serie di novità entusiasmanti, che spaziano dall’interfaccia One UI 7.0 per il Galaxy Z Fold 7 a un possibile design in ceramica per il Galaxy S25 Edge. Queste voci di corridoio e leak suggeriscono un’evoluzione sia tecnologica che stilistica, con miglioramenti significativi nelle funzionalità e nel design. Se confermate, queste novità rappresenteranno dei cambiamenti importanti per i dispositivi futuri del gigante coreano.

One UI 7.0: Samsung avvia i test dell’interfaccia con il Galaxy Z Fold 7

Il 20 febbraio 2025, è emerso che Samsung sta iniziando a testare la nuova interfaccia One UI 7.0 con il prossimo Galaxy Z Fold 7. Dopo il lancio della serie Galaxy S25, l’azienda si prepara per il debutto della sua nuova generazione di dispositivi pieghevoli, tra cui il Galaxy Z Fold 7 e il Galaxy Z Flip 7. Il firmware del Galaxy Z Fold 7, identificato come F966USQU0AYB3, è stato scoperto sui server interni di Samsung e si basa su Android 15 e One UI 7.x.

Secondo le voci, One UI 7.0 potrebbe rappresentare un salto direttamente dalla versione 7.0 alla 7.1.1, a causa dei ritardi nel rilascio della versione stabile. Il Galaxy Z Fold 7 sarà dotato di un meccanismo di cerniera rinnovato per ridurre la piega, e i display saranno più grandi, passando a 6,5 e 8 pollici rispetto ai 6,3 e 7,6 pollici del modello precedente. Tuttavia, potrebbe esserci una perdita di alcune funzionalità della S Pen, tra cui il Bluetooth, come accaduto con il Galaxy S25 Ultra.

One UI 7.0: Samsung annuncia il rilascio dell’aggiornamento stabile dopo il completamento dei test

Samsung ha ufficialmente comunicato che i test per l’interfaccia One UI 7.0 sono terminati e che il rilascio della versione stabile è ormai imminente. Secondo un moderatore della community Samsung, gli utenti potranno ricevere l’aggiornamento nei prossimi giorni, con una notifica che li avviserà quando sarà disponibile per i loro dispositivi. Questo annuncio è stato accolto con entusiasmo, soprattutto considerando il ritardo rispetto ad altri produttori come Motorola e Xiaomi che hanno già rilasciato i loro aggiornamenti basati su Android 15. 

Samsung Galaxy S25 Edge potrebbe avere un retro in ceramica

Samsung potrebbe sorprendere con una scelta inedita per il Galaxy S25 Edge: una scocca posteriore in ceramica, dettaglio rivelato da fonti interne e riportato in esclusiva da SamMobile. Questa decisione, se confermata, rappresenterebbe una svolta per il brand, che raramente ha adottato questo materiale nei suoi smartphone. La ceramica offre una maggiore resistenza ai graffi rispetto al vetro, anche se risulta più fragile agli urti. Tuttavia, c’è la possibilità che Samsung opti per un composito di ceramica e vetro, bilanciando robustezza ed estetica. Con un telaio in alluminio e un profilo sottile di soli 5,84 mm, il Galaxy S25 Edge si posizionerà tra l’S25 Plus e l’S25 Ultra, distinguendosi per un design premium e raffinato.

Galaxy Z Fold 7 manterrà il supporto alla S Pen: nuovo accessorio in arrivo

Nonostante alcune indiscrezioni suggerissero la rimozione del supporto alla S Pen per il Galaxy Z Fold 7, un recente leak smentisce questa possibilità. Secondo l’insider PandaFlash, Samsung introdurrà una nuova versione della S Pen entro l’anno, caratterizzata da una punta migliorata per un’esperienza di scrittura più fluida. La fonte afferma che il nuovo accessorio sarà compatibile con il prossimo smartphone pieghevole di Samsung, confermando che il supporto alla S Pen resterà una caratteristica chiave del dispositivo. Tuttavia, mancano ancora dettagli ufficiali, e bisognerà attendere l’annuncio ufficiale per conferme definitive.

Continua a leggere su Fidelity News