Samsung si prepara a stupire con innovazioni in diversi settori, dagli smartwatch ai tablet rugged. Con il doppio debutto del Galaxy Watch 8 e di un misterioso compagno ancora avvolto nel segreto, e il lancio imminente del Galaxy Tab Active 5 Pro, la compagnia dimostra di voler puntare su tecnologia avanzata e resistenza. Ogni prodotto sembra mirato a soddisfare esigenze diverse, dalle funzionalità quotidiane agli usi professionali in condizioni estreme.
Un doppio debutto nel mondo degli smartwatch: Galaxy Watch 8 e un misterioso compagno
Samsung sta preparando il terreno per il lancio del Galaxy Watch 8, un dispositivo che si preannuncia come un’evoluzione significativa della sua linea di smartwatch. Le certificazioni SafetyKorea hanno confermato l’esistenza di due varianti, identificate con i model number SM-L320 e SM–L330, che monteranno batterie con una capacità massima di 435 mAh. Inoltre, sono state certificate versioni LTE (SM-L325U e SM-L335U), suggerendo un lancio globale che potrebbe includere Europa, Corea del Sud, Regno Unito e India, come indicato da altre certificazioni (TUV Rheinland e BIS). Ma la vera sorpresa è un secondo dispositivo misterioso, con model number SM-L500 e SM-L505U, che non sembra appartenere né alla linea Galaxy Watch Ultra né al Galaxy Watch 6 Classic. Questo nuovo smartwatch potrebbe essere una versione rinnovata del Galaxy Watch 8 Classic con la tanto amata corona giratoria, oppure un prodotto completamente inedito. Gli appassionati attendono con ansia il prossimo evento Galaxy Unpacked, previsto per l’estate 2025, per scoprire se Samsung introdurrà una nuova categoria di dispositivi indossabili, magari con funzionalità innovative come il monitoraggio non invasivo della glicemia, un rumor che circola da tempo.
Galaxy Tab Active 5 Pro: resistenza e prestazioni per i professionisti
Samsung non si limita agli smartwatch e punta anche sul mercato dei tablet robusti con il Galaxy Tab Active 5 Pro. Questo dispositivo, certificato di recente dall’ente TDRA con il model number SM-X356B, è progettato per resistere alle condizioni più estreme, grazie alle certificazioni IP68 e MIL-STD-810H. La sua struttura rinforzata lo rende ideale per professionisti che lavorano in ambienti difficili, come cantieri o spedizioni outdoor. Il Tab Active 5 Pro sarà disponibile in due varianti: una con supporto alle reti mobili (SM-X356B) e una solo Wi-Fi (SM-X350). Tra le caratteristiche confermate troviamo un chipset Snapdragon 7s Gen 3, 6 GB di RAM e Android 15 preinstallato, come rivelato da un listing su Geekbench.
Inoltre, il tablet manterrà la batteria removibile da 5.050 mAh, una peculiarità della linea Active, e offrirà un display TFT da 8 pollici con supporto alla S Pen, ideale per prendere appunti anche con i guanti. Il lancio è atteso tra aprile e maggio 2025, e potrebbe essere accompagnato da accessori rugged per un utilizzo ancora più versatile.