Il colosso coreano Samsung è pronto a rinnovare la sua linea di smartwatch con il venturo Galaxy Watch 8. Le prime conferme arrivano direttamente dai firmware caricati nei server privati dell’azienda, che hanno rivelato i codici modello di quelli che potrebbero essere i prossimi dispositivi della serie di wearable.
Secondo le informazioni emerse in questa circostanza, il brand di Seoul starebbe lavorando su almeno due varianti, disponibili sia in versione Bluetooth/Wi-Fi che con connettività LTE. I codici identificativi trovati sono SM-L320, SM-L325U, SM-L330 e SM-L335U. Se confrontati con i modelli precedenti, è possibile ipotizzare che Samsung continuerà a offrire versioni con dimensioni diverse della cassa, probabilmente nelle classiche misure da 40 mm e 44 mm.
Tuttavia, non è escluso che l’azienda possa proporre nuove varianti, magari con il ritorno di un modello “Classic” o l’introduzione di nuove funzionalità specifiche.Un aspetto quasi certo è l’integrazione sempre più profonda dell’intelligenza artificiale.
Samsung ha spinto molto su questa tecnologia negli ultimi mesi, e il Galaxy Watch 8 potrebbe beneficiarne attraverso funzioni avanzate per il monitoraggio della salute, l’ottimizzazione della batteria e nuove modalità di assistenza vocale. Potrebbe esserci anche un miglioramento della gestione del sonno e del monitoraggio dell’attività fisica, aspetti già molto curati nei precedenti modelli.
Come da tradizione, l’annuncio ufficiale dovrebbe avvenire in estate, in concomitanza con la presentazione dei nuovi Galaxy Z Fold e Z Flip di settima generazione. Samsung ha ormai consolidato questa strategia, sfruttando l’evento per rivelare tutte le novità in ambito mobile e wearable in un’unica occasione. Non ci sono ancora dettagli precisi sulle specifiche tecniche o sulle novità hardware, ma è lecito aspettarsi miglioramenti in termini di autonomia, display e resistenza. Il Galaxy Watch 8 potrebbe essere il primo smartwatch Samsung a spingere ulteriormente sulla personalizzazione software con una nuova versione di One UI Watch, ottimizzata per l’ecosistema Galaxy.