Samsung alza l’asticella: Galaxy S25 Edge sottilissimo, nuovo Galaxy Z Flip Xe in arrivo con Exynos 2400e

Samsung sorprende con un Galaxy S25 Edge dal design ultrasottile ed elegante, e si prepara a rivoluzionare la fascia dei pieghevoli economici con il nuovo Galaxy Z Flip Xe, pronto al debutto con caratteristiche di rilievo e un nome tutto nuovo.

Samsung alza l’asticella: Galaxy S25 Edge sottilissimo, nuovo Galaxy Z Flip Xe in arrivo con Exynos 2400e

Nel panorama sempre più competitivo della telefonia mobile, Samsung continua a far parlare di sé grazie a scelte audaci e design ricercati. Tra nuove denominazioni e linee estetiche rivoluzionate, l’azienda sudcoreana si prepara a ridefinire il concetto di smartphone premium e pieghevole, puntando su eleganza, sottigliezza e accessibilità per conquistare fasce di pubblico sempre più ampie.

Sottile, elegante, rivoluzionario: Galaxy S25 Edge sorprende nel confronto con i big del settore

Il Galaxy S25 Edge continua a far parlare di sé, e non solo per le sue specifiche tecniche di fascia alta, ma soprattutto per un design che riscrive le regole del segmento premium. Il modellino trapelato nelle ultime ore, mostrato in un video che lo affianca a iPhone 16, iPhone 16 Plus e persino al Galaxy S25 Ultra, evidenzia l’impatto visivo che può avere uno smartphone spesso appena 5,84 mm. Una silhouette così snella non solo rende il dispositivo immediatamente riconoscibile, ma ne esalta l’eleganza quando messo accanto ai rivali, facendo sembrare gli altri più “massicci” di quanto realmente siano.

Il modulo fotografico a pillola, che ospita i sensori da 200 e 50 megapixel, avvicina l’estetica a quella dei modelli Apple, suggerendo un possibile punto di svolta nella filosofia di design di Samsung in vista del Galaxy S26. A completare il quadro, materiali premium e una palette cromatica raffinata con finiture in Titanium Jet Black, Silver e Icy Blue. A rendere ancora più concreto il debutto imminente è anche la conferma ufficiale dei prezzi in uno dei principali mercati del Nord America: il Galaxy S25 Edge sarà infatti disponibile in due configurazioni, da 12 GB + 256 GB al prezzo di circa 1.147 euro e da 12 GB + 512 GB a circa 1.270 euro, convertiti rispettivamente dai 1.678,99 dollari canadesi e 1.858 dollari canadesi. Un listino che, se confermato anche per l’Europa, posizionerebbe questo device come uno dei flagship più competitivi del momento.

Galaxy Z Flip Xe: Samsung pronta a riscrivere il nome dei pieghevoli economici

Il prossimo pieghevole accessibile di Samsung potrebbe non chiamarsi Galaxy Z Flip FE, come finora ipotizzato, ma debuttare con un nome tutto nuovo: Galaxy Z Flip Xe. A suggerirlo è un’indiscrezione recente, che mette in discussione l’utilizzo della storica etichetta “Fan Edition”, finora riservata ai dispositivi pensati per offrire un compromesso tra prestazioni e prezzo contenuto. La mossa sembrerebbe motivata dal desiderio di differenziare la linea dei pieghevoli economici da quella dei top di gamma più tradizionali, e allo stesso tempo evitare che l’associazione con la sigla FE possa limitare la percezione del prodotto.

Il dispositivo, atteso per luglio accanto al Galaxy Z Flip 7, dovrebbe proporre specifiche di rilievo come una piattaforma Exynos 2400e, doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel e schermo AMOLED principale da 6,7 pollici con secondario da 3,4 pollici. Anche se nel database GSMA il nome è passato da Galaxy Z Flip Xe a Galaxy Z Flip FE, non è escluso che Samsung voglia sorprendere tutti optando per un marchio più moderno e distintivo.

Continua a leggere su Fidelity News