Samsung accende l’estate tech: Galaxy S26 rivoluzionato, pieghevoli futuristici, One UI 8 in beta e il ritorno del Watch Classic

Samsung si prepara a rivoluzionare il suo ecosistema con importanti novità su smartphone, pieghevoli, software e smartwatch, alzando ulteriormente l’asticella dell’innovazione in vista del Galaxy Unpacked estivo.

Samsung accende l’estate tech: Galaxy S26 rivoluzionato, pieghevoli futuristici, One UI 8 in beta e il ritorno del Watch Classic

Samsung si prepara a riscrivere le regole del suo ecosistema mobile con una raffica di novità in arrivo nei prossimi mesi. La nuova serie Galaxy S26 segnerà un punto di svolta per la fotocamera, con l’introduzione di un sensore ISOCELL tutto nuovo da 50 megapixel e importanti cambi di rotta nella gamma e nel design. All’orizzonte spunta anche il Galaxy G Fold, il primo smartphone pieghevole a tre pannelli della casa sudcoreana, pensato per portare il multitasking a un livello superiore — ma a un prezzo da capogiro. Intanto, l’interfaccia One UI 8 basata su Android 16 si prepara al debutto con un programma beta riservato ai Galaxy S25, mentre sul fronte wearable torna la tanto amata ghiera fisica con il Galaxy Watch 8 Classic, pronto a fondere tradizione e innovazione in un design ispirato alla linea Ultra. Tutto questo sarà protagonista del prossimo Galaxy Unpacked, in programma per luglio a New York.

Galaxy S26: addio al vecchio sensore da 50 MP, spazio a una nuova fotocamera ISOCELL

Per quanto riguarda il Galaxy S26, Samsung avrebbe deciso di compiere un cambio netto nel comparto fotografico del modello base. Dopo tre generazioni con il sensore principale da 50 megapixel ISOCELL GN3, utilizzato a partire dal Galaxy S23 fino all’attuale Galaxy S25, la multinazionale coreana sarebbe pronta a voltare pagina. La svolta non sarà nei numeri, ma nella qualità: si parla infatti di un nuovo sensore da 50 MP, probabilmente appartenente sempre alla linea ISOCELL GN, ma in una versione più evoluta e performante.

Il salto tecnologico si accompagna ad altri cambiamenti già chiacchierati in rete: il Galaxy S26 Ultra potrebbe perdere una lente per far spazio a una batteria più generosa, e la selfie-cam sotto al display – tanto attesa – sembra destinata a rimanere nei laboratori, almeno per ora, per via di prestazioni non ancora all’altezza. Inoltre, a cambiare potrebbe essere anche la gamma: il Galaxy S26 Plus potrebbe essere sostituito dal più sottile Galaxy S26 Edge, seguendo la stessa filosofia che Apple adotterà con iPhone 17 Air. Sul fronte chipset, infine, si intensificano le voci che vedrebbero il ritorno dell’Exynos 2600 per i mercati europei, dopo una generazione interamente basata su Snapdragon.

Galaxy G Fold: il pieghevole a tre pannelli di Samsung promette innovazione e… un prezzo da capogiro

Samsung si prepara a rivoluzionare ancora una volta il mercato dei dispositivi pieghevoli con il suo primo smartphone “trifold”, il Galaxy G Fold. Atteso per il secondo semestre del 2025, questo innovativo dispositivo sarà dotato di due cerniere e tre display, aprendo nuove possibilità in termini di multitasking e produttività mobile. Tuttavia, secondo il noto leaker Yogesh Brar, il prezzo non sarà alla portata di tutti: si parla di una fascia compresa tra i 3.000 e i 3.500 dollari (circa 2.650 e 3.094 euro al cambio attuale), rendendolo uno dei dispositivi più costosi mai realizzati dalla casa sudcoreana.

Le specifiche tecniche dovrebbero includere il potente chipset Snapdragon 8 Elite, un comparto fotografico da top di gamma con sensore principale da 200 megapixel e Android 16 nativo. A causa del prezzo elevato e della produzione limitata, la commercializzazione iniziale sarà riservata a mercati selezionati come Corea del Sud e Cina.

One UI 8 è in arrivo: Samsung avvia il programma beta su Galaxy S25, S25+ e S25 Ultra

Samsung si prepara a fare il salto verso Android 16 con la nuova interfaccia One UI 8, e lo fa iniziando i preparativi per il programma beta, ormai imminente. A confermare quanto anticipato da SamMobile alcune settimane fa è stata la stessa azienda sudcoreana, che ha creato un subforum ufficiale dedicato alla beta sul portale della community americana. Questo lascia intendere che gli Stati Uniti saranno tra i primi Paesi coinvolti nella fase di test, insieme alla Corea del Sud e ad altri mercati chiave come Germania, Cina, India, Polonia e Regno Unito. Secondo le prime indicazioni, solo i modelli Galaxy S25, Galaxy S25 Plus e Galaxy S25 Ultra saranno inizialmente compatibili con la beta della One UI 8, mentre resterebbero esclusi il Galaxy S25 Edge e le versioni FE, come già accaduto con i precedenti test software.

L’arrivo della versione stabile è previsto per il terzo trimestre del 2025, in linea con il rilascio ufficiale di Android 16 da parte di Google. In questa fase, Samsung dovrebbe concentrarsi sulla propria linea di flagship, compresi i Galaxy S24 dello scorso anno, limitando la diffusione del nuovo software ai dispositivi di fascia alta.

Galaxy Watch 8 Classic: torna la ghiera fisica e un design ibrido che guarda all’Ultra

Un’altra novità firmata Samsung è il ritorno del Galaxy Watch 8 Classic, che segna una decisa inversione di marcia rispetto alla precedente generazione. Secondo quanto trapelato da un leak firmato OnLeaks, basato su presunti file CAD del dispositivo, il nuovo smartwatch abbraccerà una filosofia estetica che combina elementi classici con tratti ultra-moderni. Spicca subito la reintroduzione della ghiera fisica circolare, un segno distintivo molto apprezzato dagli utenti affezionati alla serie Classic. Il design del Watch 8 Classic richiama da vicino quello del Galaxy Watch Ultra: quadrante rotondo incastonato in una struttura squadrata con angoli smussati, per un effetto visivo ricercato e funzionale.

Il modello dovrebbe essere disponibile in un’unica variante da 47 mm, con display da 1,5 pollici e dimensioni complessive di 46 x 46,5 x 14,2 mm. Le dimensioni generose favoriranno un leggero incremento della batteria, che dovrebbe arrivare a 450 mAh, contro i 425 mAh del Galaxy Watch 7. Il lancio è previsto per inizio luglio, in occasione dell’evento Galaxy Unpacked che si terrà a New York: lì Samsung svelerà anche i nuovi pieghevoli Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7, chiudendo il cerchio di una stagione ricca di innovazioni.

 

Continua a leggere su Fidelity News