Samsung 2025: tutte le novità tra Galaxy Z Flip 7, Buds FE 2, Watch 8 e XR

Samsung è pronta a dominare il 2025 con l'arrivo di dispositivi innovativi: dal Galaxy Z Flip 7, che porta un design rinnovato, ai Galaxy Buds FE 2 più accessibili, fino al Galaxy Watch 8 e al visore XR che puntano a ridefinire il mercato dei wearable e della realtà estesa.

Samsung 2025: tutte le novità tra Galaxy Z Flip 7, Buds FE 2, Watch 8 e XR

Samsung è pronta a rivoluzionare il 2025 con una serie di innovazioni che spaziano dagli smartphone pieghevoli a dispositivi audio e wearable, fino ad arrivare alla realtà estesa. Con il Galaxy Z Flip 7, i nuovi Galaxy Buds FE 2, il Galaxy Watch 8 e il visore XR, l’azienda sudcoreana continua a spingere verso nuovi orizzonti tecnologici, promettendo di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente con dispositivi innovativi e prestazioni elevate. In questo scenario di rinnovamento, Samsung si prepara a ridefinire le aspettative nel mondo della tecnologia di consumo.

Samsung Galaxy Z Flip 7: un design rinnovato per il futuro

Il Samsung Galaxy Z Flip 7 sta prendendo forma, con alcune modifiche al design rispetto alle voci precedenti. Il display esterno, inizialmente previsto da 3.6 pollici, crescerà a circa 4 pollici, offrendo più spazio per le notifiche e le interazioni veloci. Questa modifica si accompagna ad un lievissimo aumento delle dimensioni complessive, con il dispositivo che misurerà 166.6 x 75.2 x 6.9 mm. Sebbene il design sia simile ai modelli precedenti, l’aggiornamento del display esterno rappresenta un passo in avanti importante. Il Galaxy Z Flip 7 avrà anche una doppia fotocamera con un sensore principale da 50 megapixel e uno ultrawide da 12 megapixel, e sarà equipaggiato con 12 GB di RAM, con opzioni di memoria interna da 256 GB e 512 GB. La scelta del chipset, se Exynos 2500 o altro, è ancora in discussione, ma ciò non impedisce al dispositivo di promettere prestazioni elevate per gli utenti più esigenti.

Samsung Galaxy Buds FE 2: il ritorno degli auricolari economici

Samsung sta lavorando al successore dei Galaxy Buds FE, i suoi auricolari wireless accessibili. Con il codice SM-R410, il Galaxy Buds FE 2 potrebbe arrivare entro la fine del 2025, a distanza di due anni dal modello precedente. Le specifiche tecniche al momento non sono note, ma la domanda crescente riguarda se l’azienda opterà per un design completamente nuovo, come accaduto con i Galaxy Buds 3, o se manterrà l’aspetto dell’antecedente modello. Nonostante la mancanza di informazioni precise, è probabile che i nuovi Buds FE si allineino con gli altri dispositivi economici della linea FE, come il Galaxy Tab S10 FE e il Galaxy Z Flip FE, che potrebbero essere annunciati contemporaneamente in un evento speciale.

Galaxy Watch 8: il leak conferma il lancio globale del smartwatch

Il Samsung Galaxy Watch 8 è stato recentemente avvistato in un database GSMA, confermando che l’azienda sudcoreana sta preparando il lancio globale del dispositivo. Questo lancio segue il modello dello scorso anno, quando Samsung ha presentato il Galaxy Watch 7 e il Galaxy Watch Ultra. Per il 2025, si prevede che Samsung lanci il Galaxy Watch 8 e il Galaxy Watch 8 Classic, che è stato avvistato nel database già alcuni mesi fa. Il nuovo smartwatch sarà disponibile in vari modelli, come SM-L325F, SM-L335F, SM-L3350, SM-L325U, SM-L335U, SM-L325N e SM-L335U, con ogni suffisso che rappresenta mercati specifici, come F (globale), O (Cina), U (USA) e N (Corea). Questo lancio globale rafforza l’intento di Samsung di espandere il suo pubblico e continuare a investire in nuovi wearable. Sebbene i dettagli sulle specifiche siano ancora un mistero, i rumors suggeriscono che il Galaxy Watch 8 arriverà con miglioramenti significativi nel monitoraggio della salute, una durata della batteria maggiore e un miglioramento delle prestazioni generali, con possibili funzionalità come il monitoraggio della glicemia.

Samsung XR in arrivo: display più definito del Vision Pro di Apple e debutto entro l’anno

Samsung si prepara a lanciare il suo innovativo visore per realtà estesa (XR), noto come Project Moohan, che potrebbe superare il Vision Pro di Apple grazie a un display OLEDoS prodotto da Sony con una densità record di circa 3.800 pixel per pollice (PPI) su uno schermo da 1,3 pollici, superiore ai 3.391 PPI del Vision Pro su 1,42 pollici, garantendo immagini più fluide, testi nitidi e transizioni senza effetto grana; presentato ufficialmente a dicembre 2024 e nuovamente mostrato al Mobile World Congress 2025, il visore Samsung sarà equipaggiato con un chipset Qualcomm e il sistema operativo Android XR, sviluppato con Google, con avvio della produzione dei componenti già dal prossimo mese e commercializzazione nella seconda metà del 2025, dopo che l’azienda ha rimandato il lancio inizialmente previsto nel 2023 per migliorare hardware e specifiche, mentre Apple, frenata dalle vendite del Vision Pro a causa del prezzo elevato, starebbe lavorando a una versione più accessibile con display micro OLED da 2 pollici e 1.700 PPI fornito proprio da Samsung.

Continua a leggere su Fidelity News