Ring ha lanciato in Italia la nuova gamma di videocamere e videocitofoni avanzati, tra cui Wired Doorbell Pro, Wired Doorbell Plus, Floodlight Cam Pro, Ring Intercom Video e Indoor Cam Plus, progettati per offrire un livello superiore di sicurezza domestica grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale e di tecnologie video di ultima generazione.
I modelli più potenti, Wired Doorbell Pro e Floodlight Cam Pro, adottano la tecnologia Retinal 4K, capace di riprodurre immagini con una nitidezza sorprendente, molto vicina alla percezione naturale dell’occhio umano, e consentono uno zoom fino a 10x per catturare dettagli anche a distanza.
La Floodlight Cam Pro è inoltre dotata di faretti da 2.000 lumen e della funzione Low-Light Sight, che permette una visione a colori anche in condizioni di scarsa illuminazione, rendendola ideale per proteggere vialetti, giardini e aree esterne estese.
I videocitofoni e le telecamere della serie Plus, come Wired Video Doorbell Plus e Indoor Cam Plus, sfruttano la tecnologia Retinal 2K con zoom 4x, offrendo immagini nitide e realistiche anche al buio grazie a Low-Light Sight e Adaptive Night Vision. Tutti i dispositivi sono progettati per integrare funzionalità intelligenti di rilevamento del movimento e analisi video, permettendo di distinguere persone, veicoli e animali, e garantiscono notifiche in tempo reale direttamente sullo smartphone.
Ring ha curato anche l’esperienza d’uso: l’installazione dei videocitofoni cablati è facilitata grazie ai sistemi plug-in, mentre le telecamere da interni consentono un monitorbaggio semplice e discreto degli ambienti domestici.
I prezzi variano dai 59,99 euro per l’Indoor Cam Plus fino ai 279,99 euro per la Floodlight Cam Pro, con la possibilità di attivare una prova gratuita di 30 giorni del piano d’abbonamento Ring che offre accesso a funzioni aggiuntive come la registrazione continua e lo storico degli eventi.
Il nuovo Ring Intercom Video debutta ufficialmente in Italia aggiornando la formula del precedente modello e integrando finalmente una videocamera per controllare in tempo reale chi suona alla porta. Il dispositivo si collega al citofono esistente senza opere murarie e, tramite l’app Ring o i display Echo Show, permette di vedere i visitatori con Live Video View, parlare con loro grazie all’audio bidirezionale e aprire l’ingresso da remoto anche quando si è fuori casa. Si aggiunge la verifica automatica per le consegne Amazon, utile per ricevere pacchi in sicurezza, mentre la compatibilità con Alexa consente di rispondere a mani libere. Disponibile su Amazon Italia a 69,99 euro fino al 2 dicembre 2025 e poi a 99,99 euro, offre un’opzione più accessibile rispetto ad altri videocitofoni smart, con la comodità di un’installazione veloce e pensata appositamente per gli appartamenti.