Il 2025 si apre con un passo da gigante per realme, che ha appena svelato due prodotti in grado di segnare nuovi standard nel mercato della tecnologia mobile e audio: il realme GT7 e i realme Buds Air7 Pro. Entrambi i dispositivi sono equipaggiati con caratteristiche all’avanguardia che promettono di soddisfare le esigenze dei consumatori più esigenti. Andiamo a scoprire insieme le principali novità.
realme GT7: una potenza mai vista su uno smartphone
Il realme GT7 è il nuovo flagship dell’azienda cinese e si distingue immediatamente per la sua spettacolare display da 6,8 pollici. Con una risoluzione 1.5K e un refresh rate da 144 Hz, il dispositivo offre una qualità visiva straordinaria, accompagnata da una luminosità di picco che raggiunge i 6500 nit, il che lo rende perfetto per l’uso sotto la luce diretta del sole. La tecnologia di PWM ultra-alta frequenza da 4608 Hz e la gamma di colori DCI-P3 al 100% sono solo la punta dell’iceberg per uno schermo che punta a dominare il mercato.
Sotto il cofano, il realme GT7 è alimentato dal potente MediaTek Dimensity 9400+, un chipset realizzato con tecnologia a 3nm, che promette prestazioni eccellenti anche nelle attività più intensive. L’adozione della memoria LPDDR5X da 12GB o 16GB e del supporto fino a 1TB di storage UFS 4.0 rende questo smartphone incredibilmente veloce e reattivo. Anche sotto il profilo della batteria, il realme GT7 non delude: la batteria Titan da 7.200 mAh supporta una ricarica rapida da 100W, che consente di raggiungere il 50% di carica in soli 19 minuti. Questo, combinato con la presenza di un sistema di raffreddamento con grafene e un chip di rete dedicato per il gaming, lo rende ideale per sessioni di gioco lunghe senza sacrificare la performance.
Le fotocamere del GT7 non sono da meno: con un sensore principale Sony IMX896 da 50MP, una fotocamera ultra-wide da 8MP e una fotocamera frontale da 16MP, il dispositivo offre un comparto fotografico di alta qualità, perfetto per scatti in alta definizione e video in 4K a 60fps. Il realme GT7 è già disponibile in vari colori (Blu, Bianco e Nero) e i prezzi partono da 2599 yuan (circa 312€) per il modello base con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria.
realme Buds Air7 Pro: l’audio di alta qualità per ogni occasione
Accanto al realme GT7, l’azienda ha lanciato anche i nuovi realme Buds Air7 Pro, auricolari True Wireless che si propongono come il miglior compagno per l’ascolto musicale e il gaming. La grande novità di questi auricolari è rappresentata dalla cancellazione attiva del rumore (ANC) fino a 53dB, che li rende ideali per chi desidera immergersi completamente nel proprio mondo sonoro, anche in ambienti particolarmente rumorosi. I realme Buds Air7 Pro sono equipaggiati con driver duali da 11mm e 6mm, che assicurano un audio ricco e dinamico, mentre il supporto alla tecnologia LHDC 5.0 consente una trasmissione audio ad alta definizione per una qualità superiore rispetto agli standard tradizionali. Con una latenza ultra-bassa di 45ms, sono ideali anche per il gaming, dove ogni millisecondo conta.
Altre caratteristiche notevoli includono il supporto per la traduzione simultanea AI e la traduzione in tempo reale di conversazioni in 32 lingue diverse, rendendole perfette per i viaggiatori o per chi desidera un’esperienza di comunicazione senza barriere linguistiche. Per quanto riguarda la batteria, i Buds Air7 Pro offrono fino a 48 ore di riproduzione totale con la custodia di ricarica, che può essere ricaricata completamente in 120 minuti. Inoltre, un rapido caricamento di 10 minuti garantisce fino a 11 ore di utilizzo. Il prezzo dei realme Buds Air7 Pro parte da 449 yuan (circa 54€) e sono già disponibili in Cina, con una probabile prossima uscita in altri mercati, inclusa l’India.