Reachy Mini di Hugging Face: il robot open source da scrivania disponibile per il preordine

Reachy Mini è il robot compatto e accessibile di Hugging Face, progettato per sviluppatori e appassionati, disponibile in due versioni con tecnologia open source e integrazione AI per stimolare creatività e innovazione.

Reachy Mini di Hugging Face: il robot open source da scrivania disponibile per il preordine

Reachy Mini, il robot da scrivania open source di Hugging Face, è ora disponibile per il preordine, segnando un passo importante nella democratizzazione della robotica AI. Progettato per sviluppatori, educatori e appassionati, questo dispositivo compatto e dal design accattivante si propone come un ponte tra l’intelligenza artificiale avanzata e un utilizzo quotidiano accessibile a tutti.

Il robot arriva in due versioni: la Lite, più economica e priva di connettività wireless, e la Wireless, dotata di un Raspberry Pi 5 integrato, Wi-Fi e alimentazione a batteria che garantisce autonomia e versatilità. Entrambi i modelli condividono caratteristiche quali la presenza di due schermi a mo’ di occhi, antenne animate, altoparlante da 5 watt, telecamera grandangolare e movimenti molto naturali grazie a sei gradi di libertà nella testa e rotazione completa del corpo.

La versione Lite, programmabile in Python su Mac e Linux (con supporto Windows in arrivo), sarà spedita già da agosto 2025, mentre la Wireless arriverà entro fine anno. Reachy Mini si distingue non solo per il prezzo competitivo — 299 dollari per la Lite e 449 per la Wireless, più spedizione e IVA — ma soprattutto per la sua natura open source, che consente a sviluppatori e maker di personalizzare, estendere e condividere liberamente software e hardware.

La completa integrazione con la piattaforma Hugging Face Hub permette l’accesso a milioni di modelli AI e dataset, trasformando il robot in una piattaforma di sperimentazione e innovazione. Il progetto nasce dalla recente acquisizione di Pollen Robotics da parte di Hugging Face, unendo l’esperienza della startup francese nella robotica open source con la forza di una delle più importanti realtà nel mondo dell’intelligenza artificiale.

L’obiettivo è chiaro: abbattere le barriere economiche e tecniche tradizionalmente associate alla robotica, rendendo la tecnologia accessibile in ambito educativo, di ricerca e persino domestico. Reachy Mini offre inoltre oltre quindici comportamenti preinstallati, tra cui riconoscimento facciale, interazioni vocali, movimenti di danza e risposte a stimoli visivi, garantendo così un’esperienza immediata e coinvolgente anche a chi si avvicina per la prima volta alla programmazione robotica.

Il robot, con i suoi 28 centimetri di altezza e un peso di poco più di 1,5 chilogrammi, si adatta perfettamente a spazi di lavoro e ambienti scolastici, diventando uno strumento didattico prezioso per sviluppare competenze in informatica, intelligenza artificiale e meccatronica. L’autonomia della versione wireless amplia le possibilità di utilizzo in contesti itineranti o laboratori senza la necessità di una costante connessione elettrica.

Continua a leggere su Fidelity News