Razer DeathAdder V4 Pro: il mouse gaming definitivo per i professionisti degli eSport

Razer ha presentato il nuovo DeathAdder V4 Pro, mouse da gaming di fascia alta con sensore da 45.000 DPI, switch ottici di quarta generazione e tecnologia wireless HyperSpeed Gen-2, progettato per i professionisti degli eSport.

Razer DeathAdder V4 Pro: il mouse gaming definitivo per i professionisti degli eSport

Razer torna alla ribalta nel mondo del gaming con il lancio del DeathAdder V4 Pro, un mouse pensato per rispondere alle esigenze dei giocatori professionisti e degli eSportivi più esigenti. Evoluzione dell’iconica serie DeathAdder, che vanta oltre 20 milioni di unità vendute nel mondo, il nuovo modello introduce numerose innovazioni tecniche, funzionali ed estetiche, mantenendo l’inconfondibile ergonomia che lo ha reso celebre.

Tra le principali novità, spicca la prima rotellina di scorrimento ottica mai montata su un mouse Razer. Questo componente, progettato per sostituire le tradizionali rotelle meccaniche, garantisce una precisione elevata e una resistenza tre volte superiore, perfetta per chi sottopone il dispositivo a un uso intensivo. Il feeling tattile è più definito, la risposta è immediata e l’usura praticamente azzerata.

Il cuore del V4 Pro è il sensore ottico Razer Focus Pro 45K Gen-2, capace di raggiungere i 45.000 DPI, 900 IPS e una precisione del 99,8%. Numeri che si traducono in movimenti fluidi, reattivi e calibrati al millimetro, su qualsiasi tipo di superficie. A supporto ci sono anche gli switch ottici Gen-4, con una durata certificata di 100 milioni di click e un feedback migliorato per ogni pressione.

Ma le performance non finiscono qui. Il mouse integra la tecnologia Razer HyperSpeed Wireless Gen-2, che migliora l’efficienza energetica del 63% e riduce la latenza del 37% rispetto al modello precedente. Questo consente un polling rate fino a 8.000 Hz, equiparabile alla reattività di un mouse cablato, mantenendo al tempo stesso un’autonomia fino a 150 ore a 1.000 Hz. Per chi preferisce il cavo, il dongle incluso è stato riprogettato per garantire la massima stabilità della connessione.

Il design è stato ulteriormente rifinito. Il peso scende a soli 56 grammi nella versione nera (57 per quella bianca), rendendolo uno dei mouse ergonomici più leggeri sul mercato. La scocca è composta per oltre il 67% da plastiche riciclate post-consumo e materiali bio-based, a testimonianza dell’impegno crescente di Razer per la sostenibilità. I piedini in PTFE maggiorati migliorano lo scorrimento, mentre i pulsanti laterali ridisegnati evitano pressioni accidentali.

Il DeathAdder V4 Pro è stato sviluppato anche con il contributo diretto di professionisti del calibro di Nikola “NiKo” Kovač, leggenda di Counter-Strike, per perfezionare ogni aspetto legato alla maneggevolezza, alla distribuzione del peso e al feedback in fase di gioco. Il nuovo DeathAdder è già disponibile su Amazon nelle varianti nera e bianca al prezzo di 179,99 euro, posizionandosi come una delle soluzioni più evolute per il gaming competitivo moderno. Con questo modello, Razer punta a riscrivere le regole dell’ergonomia, della precisione e dell’affidabilità, alzando ulteriormente l’asticella per l’intero settore. 

Continua a leggere su Fidelity News