Photonics presenta il JUMBO162: il megaschermo LED da 163 metri quadrati per eventi all’aperto

Photonics ha lanciato il JUMBO162, un imponente display LED da 163 metri quadrati, progettato per eventi all'aperto come concerti e manifestazioni sportive, offrendo un'alta qualità visiva e una mobilità senza precedenti.

Photonics presenta il JUMBO162: il megaschermo LED da 163 metri quadrati per eventi all’aperto

Il 17 febbraio 2025, Photonics ha annunciato una delle sue innovazioni più straordinarie nel campo degli schermi LED mobili: il JUMBO162, un gigantesco display da 163 metri quadrati progettato per eventi all’aperto di grande portata. Questo nuovo schermo è destinato a rivoluzionare l’esperienza visiva di festival, concerti e manifestazioni sportive, grazie alle sue dimensioni impressionanti e alla tecnologia avanzata.

Il JUMBO162 si distingue per le sue dimensioni enormi: 17 metri di larghezza per 9,5 metri di altezza. Quando completamente installato, lo schermo raggiunge un’altezza di ben 13 metri, occupando una superficie di 162 metri quadrati. Per avere un’idea della sua scala, basta pensare che la sua superficie è circa la metà di quella di uno schermo IMAX, un vero gigante della tecnologia visiva. Nonostante le sue dimensioni titaniche, il display è stato progettato per essere facilmente trasportato grazie a un camion specializzato, portando straordinarie esperienze visive in qualsiasi location.

La mobilità è una delle caratteristiche principali di questo megaschermo, che si distingue per la facilità di trasporto e montaggio. Nonostante la sua grandezza, il tempo di installazione è notevolmente ridotto: in soli 90 minuti e con l’intervento di un singolo tecnico, il display può essere allestito e pronto all’uso. Questo aspetto lo rende particolarmente adatto per eventi che richiedono soluzioni rapide ed efficaci. 

Il JUMBO162 è il risultato di una stretta collaborazione tra Photonics e INFiLED, che ha fornito i pannelli LED AR3.9. La scelta di questi pannelli è stata determinante per garantire un prodotto leggero ma incredibilmente luminoso. Il display vanta un pixel pitch di 3,9 millimetri, che permette di ottenere un’immagine nitida anche da distanze ravvicinate. Con una luminosità di picco di 4.500 nit, lo schermo è perfettamente visibile anche in pieno giorno, garantendo un’ottima resa cromatica in ogni condizione di luce. L’elaborazione delle immagini è gestita dalla piattaforma Megapixel VR Helios, che offre una qualità d’immagine superiore, mentre la tecnologia Infinite Colours di INFiLED assicura una gamma cromatica espansa per una resa visiva ancora più brillante e vivida.

Inoltre, la modularità del display consente di riconfigurarlo in uno schermo più piccolo, il JUMBO100HD da 97,5 metri quadrati con risoluzione HD+, adattandosi così a eventi di dimensioni diverse. Per contestualizzare l’importanza del JUMBO162, è interessante fare un confronto con altri schermi LED di dimensioni straordinarie. Ad esempio, il display del Sphere di Las Vegas vanta una superficie esterna di 54.000 metri quadrati, mentre nel 2024, uno schermo temporaneo installato per un concerto della cantante Adele a Monaco ha raggiunto un incredibile record di 4.159 metri quadrati, stabilendo il Guinness World Record per il più grande schermo LED continuo all’aperto. Sebbene il JUMBO162 non sia al livello di questi colossi, rappresenta comunque una proposta unica per eventi su larga scala, con una portabilità e una praticità che lo rendono un punto di riferimento nel settore. 

Continua a leggere su Fidelity News