Signify, l’azienda dietro il celebre ecosistema Philips Hue, ha appena presentato due importanti novità. Eccole nel dettaglio, con un tocco di AI.
Philips Hue Play Wall Washer e Assistente AI: l’illuminazione smart si fa ancora più intelligente
Nel primo caso, si tratta della lampada Philips Hue Play Wall Washer, un dispositivo progettato per illuminare le pareti con un’ampia gamma di colori e un fascio di luce uniforme e potente, e di un assistente basato su intelligenza artificiale che rende la gestione delle luci ancora più intuitiva e personalizzata. La Philips Hue Play Wall Washer si distingue per la sua capacità di “lavare” le pareti con luce RGB e bianca, creando atmosfere suggestive e di grande impatto visivo.
Grazie a un design elegante, con finitura opaca in alluminio disponibile in nero o bianco, questo dispositivo raggiunge una luminosità massima di 1.035 lumen, molto superiore rispetto a soluzioni simili presenti sul mercato. I LED interni sono angolati con precisione per diffondere la luce verso l’alto e coprire così una superficie di parete più ampia, rendendo l’effetto ancora più coinvolgente e avvolgente.
Philips ha pensato a un prodotto versatile che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, dal soggiorno alla camera da letto, fino agli spazi più creativi come home theater o uffici domestici. Il prezzo sul mercato europeo è di 199,99 euro per singolo dispositivo, una cifra competitiva per chi cerca un’illuminazione di qualità e dall’alto valore estetico.
Accanto al lancio del nuovo hardware, Signify ha introdotto un assistente AI integrato direttamente nell’app ufficiale Philips Hue. Questa innovazione consente agli utenti di personalizzare la luce domestica attraverso comandi vocali o descrizioni testuali dell’atmosfera desiderata. L’assistente, infatti, è capace di interpretare richieste come “crea una scena per una spaventosa festa di Halloween” e generare configurazioni luminose ad hoc, sia scegliendo tra scene predefinite sia creando effetti completamente nuovi e originali. Questo rende l’esperienza d’uso più naturale e accessibile anche per chi non ha dimestichezza con i settaggi manuali o le app complesse.
Al momento, la funzionalità è attiva solo nei Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo, ma Signify ha assicurato che l’assistente AI sarà distribuito globalmente entro la fine di agosto. Inoltre, l’azienda ha anticipato che in futuro questa intelligenza artificiale sarà potenziata con ulteriori funzioni, come la creazione automatica di scenari personalizzati, la programmazione temporale e automazioni più sofisticate, ampliando così ancora di più le possibilità offerte dall’ecosistema Philips Hue.
Con l’introduzione di Philips Hue Play Wall Washer e del nuovo assistente AI, Signify conferma il suo impegno nel rendere la tecnologia dell’illuminazione smart sempre più avanzata, intuitiva e capace di trasformare gli ambienti domestici in spazi unici e personalizzati. Chi desidera portare la propria casa nel futuro dell’illuminazione troverà in queste novità strumenti potenti e semplici da usare, pronti a migliorare il comfort e lo stile di vita quotidiano.
Nuove dimensioni, stesso spirito smart: il rinnovato Smart Button di Philips Hue
Philips Hue ha deciso di rinnovare uno dei suoi accessori più iconici: lo Smart Button, ora protagonista di un aggiornamento che punta più sul design che sulle funzionalità. Il nuovo modello, già disponibile in Europa a 21,99 euro, si presenta con dimensioni decisamente maggiorate, passando da un diametro di 32 millimetri a ben 45. Una scelta che rende il pulsante più visibile e probabilmente più semplice da utilizzare anche per chi ha esigenze di accessibilità. Il design è stato completamente rivisto: il look bombato e compatto ha lasciato spazio a uno stile più piatto e squadrato, mentre il sistema di montaggio si è semplificato, con una piccola placca metallica magnetica che sostituisce quella in plastica del vecchio modello.
Nonostante le novità estetiche, il cuore del dispositivo resta invariato. Lo Smart Button continua a funzionare tramite protocollo Zigbee, richiedendo l’uso di un Hue Bridge per l’integrazione nell’ecosistema Philips Hue e per la compatibilità con piattaforme Matter come Apple Home. Il pulsante consente di accendere e spegnere le luci, regolare la luminosità con pressioni prolungate e attivare scene luminose preimpostate in base all’orario. Anche la batteria CR2032 rimane la stessa, con una durata stimata in circa due anni, ma ora è più semplice da sostituire grazie a un nuovo sistema di accesso al vano.
Il cambiamento più discusso, però, riguarda il prezzo. Mentre in Europa resta contenuto, negli Stati Uniti il nuovo Smart Button costa 32,99 dollari (circa 30 euro), un aumento sostanziale rispetto al passato. Signify, l’azienda che controlla il marchio Philips Hue, ha già avvisato i clienti statunitensi che ulteriori aumenti sono previsti dal primo luglio, probabilmente a causa di nuove pressioni commerciali legate ai dazi doganali. Questo scenario apre interrogativi sulla possibilità di rialzi anche nel Vecchio Continente nelle prossime settimane.