PayPal vola in Borsa: +13% dopo l’accordo con OpenAI per diventare il primo portafoglio digitale di ChatGPT

Le azioni PayPal sono salite del 13% dopo l’annuncio dell’accordo con OpenAI, che renderà il portafoglio digitale PayPal il primo sistema di pagamento integrato direttamente in ChatGPT.

PayPal vola in Borsa: +13% dopo l’accordo con OpenAI per diventare il primo portafoglio digitale di ChatGPT

Le azioni di PayPal hanno registrato un aumento del 13% dopo l’annuncio dell’accordo strategico con OpenAI, che porterà il celebre portafoglio digitale a essere integrato direttamente in ChatGPT. L’intesa, confermata dal CEO Alex Chriss, segna una svolta epocale nel mondo dei pagamenti digitali e dell’e-commerce basato sull’intelligenza artificiale, aprendo la strada a una nuova generazione di esperienze d’acquisto intelligenti e automatizzate.

A partire dal 2026, gli utenti di ChatGPT potranno acquistare prodotti e servizi semplicemente interagendo con l’assistente AI, utilizzando PayPal come metodo di pagamento ufficiale. L’obiettivo è quello di trasformare ChatGPT in una piattaforma di e-commerce a tutti gli effetti, in cui gli oltre 700 milioni di utenti settimanali potranno cercare, confrontare e acquistare articoli attraverso un sistema sicuro e immediato.

Parallelamente, i commercianti che già utilizzano PayPal potranno vendere i loro prodotti direttamente all’interno del chatbot, con l’inventario collegato alle loro piattaforme di vendita esistenti. Alex Chriss ha sottolineato che questa collaborazione rappresenta “un paradigma completamente nuovo per lo shopping”, in cui gli agenti AI agiscono come veri e propri personal shopper digitali.

Gli utenti potranno cliccare su “Acquista con PayPal” all’interno di ChatGPT, completando la transazione in pochi secondi con garanzie di sicurezza, protezione dei pagamenti e assistenza post-vendita. Il sistema offrirà anche monitoraggio delle spedizioni e gestione automatica delle controversie, mantenendo alti gli standard di tutela per acquirenti e venditori. L’iniziativa consolida PayPal come principale infrastruttura di pagamento nella nuova era del commercio mediato dall’intelligenza artificiale.

L’azienda fintech americana non è nuova a partnership di questo tipo: negli ultimi mesi ha stretto accordi con Google e con la società AI Perplexity per integrare i propri servizi nei rispettivi ecosistemi. Con l’accordo OpenAI, PayPal si posiziona ora come punto di riferimento per l’economia digitale guidata da chatbot intelligenti, che promettono di rivoluzionare il modo in cui gli utenti scoprono e acquistano prodotti online. Dal punto di vista tecnico, PayPal gestirà anche le operazioni dietro le quinte del sistema di pagamento in ChatGPT, come il routing dei commercianti, la validazione delle transazioni e la sicurezza antifrode. In questo modo, i venditori PayPal potranno beneficiare della visibilità su ChatGPT senza dover aprire un account separato con OpenAI.

Inoltre, tutti gli utenti e i commercianti coinvolti saranno verificati, riducendo ulteriormente il rischio di operazioni non sicure. L’accordo ha immediatamente avuto un impatto positivo sui mercati, con un balzo del titolo PayPal che ha superato l’8% nelle prime ore di contrattazione, fino a toccare il +13% a fine giornata. Gli investitori vedono in questa collaborazione un passo decisivo per rilanciare la crescita del colosso fintech, che punta a diventare la “spina dorsale dei pagamenti dell’intelligenza artificiale”.

Continua a leggere su Fidelity News