Panasonic ha ufficializzato a Francoforte l’intera lineup TV per il 2025, delineando una strategia che punta su innovazione, qualità d’immagine e versatilità d’uso. I nuovi modelli si articolano in un’offerta ricca che include OLED fino a 77 pollici, MiniLED fino a 85 pollici e QLED con tecnologia Quantum Dot, con prezzi variabili in base alla fascia: dai modelli entry-level fino alle soluzioni premium di punta.
Il top di gamma OLED è rappresentato dalla serie Z95B, disponibile nei formati da 55, 65 e 77 pollici. Utilizza pannelli WRGB 4K con architettura “Primary RGB Tandem” e un innovativo sistema a quattro strati emissivi che migliora l’efficienza luminosa. Il risultato atteso è un picco HDR prossimo ai 3.000 nit e una luminanza a pieno schermo superiore ai 300 nit. Il sistema di dissipazione “Thermal Flow” e la soundbar integrata “360° Soundscape Pro”, potenziata in collaborazione con Technics, completano un televisore pensato per l’home cinema evoluto. Prezzi stimati: tra 2.800 e 4.500 euro, in base al taglio.
Scendendo nella gamma troviamo la serie Z90B, che adotta pannelli “Master OLED Pro” e mantiene molte delle funzionalità della Z95B, come il processore HCX Pro AI Mk2, refresh-rate fino a 144Hz e compatibilità Dolby Vision IQ. I tagli partono da 42 fino a 77 pollici, con prezzi compresi tra 1.400 e 3.200 euro. La Z80B rappresenta invece la porta d’ingresso al mondo OLED Panasonic, con diagonali da 48 a 65 pollici, refresh fino a 120Hz e processore HCX standard. Manca la soundbar integrata, ma il supporto HDR e Fire TV è completo. Prezzi: da circa 1.000 a 1.800 euro.
La proposta MiniLED si articola nella serie W95B, che raggiunge gli 85 pollici e sfrutta pannelli VA ad alta luminosità, migliorata copertura colore e local-dimming potenziato. Include il processore HCX Pro AI Mk2, refresh fino a 144Hz e supporto Dolby Vision, con prezzi stimati tra 1.300 e 3.800 euro.Più accessibile la W93B, con LED Edge “Wide Color Gamut” e diagonali da 43 a 65 pollici. Anche qui troviamo Fire TV e il processore HCX Pro AI Mk2, con prezzi tra 800 e 1.500 euro.
Chiude l’offerta la serie QLED W85B, che adotta pannelli LED Edge con Quantum Dot, refresh fino a 120Hz e processore HCX base. Il sistema Fire TV è presente, ma con meno funzioni avanzate. I prezzi partono da circa 600 euro e arrivano a 1.200 euro.