Panasonic Lumix S1II e S1IIE ufficiali: nuove full frame pensate per professionisti e creativi

Panasonic ha annunciato ufficialmente le nuove Lumix S1II e S1IIE, due fotocamere full frame che combinano prestazioni eccezionali in fotografia e video, destinate a professionisti e appassionati di contenuti ad alta qualità.

Panasonic Lumix S1II e S1IIE ufficiali: nuove full frame pensate per professionisti e creativi

Panasonic ha finalmente svelato due attesissime novità che rafforzano la sua presenza nel panorama delle mirrorless full frame: le nuove Lumix S1II e Lumix S1IIE sono state annunciate ufficialmente anche per l’Europa, compresa l’Italia. Si tratta di due fotocamere destinate non solo a professionisti dell’immagine, ma anche a content creator ambiziosi che desiderano una qualità eccellente senza compromessi. Entrambi i modelli si distinguono per l’adozione di soluzioni tecniche all’avanguardia che rispondono alle esigenze della produzione foto e video avanzata.

Il cuore tecnologico delle due nuove Lumix è rappresentato da sensori full-frame affiancati dal processore d’immagine Venus Engine di nuova generazione, che garantisce un’elevata velocità di elaborazione e prestazioni di alto livello anche nelle situazioni più complesse. Tra le caratteristiche condivise spiccano il sistema Phase Hybrid AF con rilevamento potenziato di volti, occhi e soggetti in movimento (compresi gli sport urbani), la stabilizzazione interna da 8 stop, la compatibilità con ARRI LogC3 tramite aggiornamento software, e il supporto alla registrazione interna in Apple ProRes RAW HQ fino a 5,8K.

In ambito operativo, entrambi i modelli vantano doppio slot per schede CFexpress di tipo B e SD, mirino elettronico ad altissima risoluzione da 5,76 milioni di punti e monitor touch orientabile da 1,84 milioni. La costruzione è pensata per resistere anche a condizioni estreme, con un funzionamento garantito fino a -10 °C.

La Lumix S1II è destinata ai professionisti della fotografia e del video: il nuovo sensore CMOS partially stacked da 24,1 MP consente raffiche fino a 70 fps in modalità SH e riprese in 5,8K a 60 fps o 4K a 120 fps, senza blackout. La modalità Dynamic Range Boost eleva la gamma dinamica a 15 stop in V-Log, mentre l’apprezzata modalità Open Gate è stata ulteriormente potenziata con supporto a risoluzioni fino a 6K e frame marker aggiornabili via firmware. È un modello che parla direttamente a chi lavora nel cinema indipendente, nella moda, nella pubblicità o nei documentari.

La Lumix S1IIE, invece, nasce per chi cerca le performance professionali in un corpo più accessibile e snello, senza rinunciare alla qualità. Adotta un sensore da 24,2 MP derivato dalla S5II e introduce un nuovo formato video Cinemascope 2.4:1 a 60 fps senza crop. Anche in questo caso sono presenti V-Log, scatti fino a 30 fps e la possibilità di riprese 6K open gate, con oltre 14 stop di gamma dinamica. Al momento non sono stati resi noti i prezzi ufficiali (che saranno comunicati nei prossimi giorni), ma Panasonic ha confermato che entrambe le fotocamere saranno disponibili in Europa entro la fine del mese. Inoltre, registrando l’acquisto sul portale My Panasonic, sarà possibile ottenere un’estensione di garanzia fino a 5 anni complessivi.

Continua a leggere su Fidelity News