Orange Pi Alpro: un PC a scheda singola con processore Huawei

Orange Pi Alpro è un SBC con chipset Huawei Ascend con prestazioni AI fino a 20 TOPS. È dotato di 8 o 16 GB di RAM, slot M.2 2280, slot per schede SD, Wi-Fi 5, Bluetooth 4.2, RJ45, due HDMI 2.0, due USB 3.0, USB-C 3.0 e GPIO a 40 pin. Prezzo: 125 o 160 dollari

Orange Pi Alpro: un PC a scheda singola con processore Huawei

I PC a scheda singola (SBC) sono dispositivi compatti e versatili che possono essere utilizzati per una varietà di scopi, tra cui l’home entertainment, l’istruzione, l’IoT e l’intelligenza artificiale.

Recentemente, l’azienda cinese Orange Pi ha presentato un nuovo SBC, chiamato Alpro, che si distingue dagli altri per l’utilizzo di un chipset Huawei. Nello specifico, laddove la maggior parte delle altre soluzioni simili è basata sui SoC di Rockchip, Broadcom, Allwinner, l’Alpro si affida a un SoC  Huawei Ascend. La scelta dell’articolo indeterminato non è un caso posto che il modello specifico del chipset scelto non è specificato.

Per quanto dichiarato sinora è noto che questo chipset ha quattro core e prestazioni nelle attività AI di 8/20 TOPS. Questo indicatore è indicato perché il prodotto è focalizzato sullo sviluppo di soluzioni con l’intelligenza artificiale, ovvero un PC di questo tipo non può essere definito universale.Per quanto riguarda gli altri parametri, Alpro è dotato di 8 o 16 GB di RAM del tipo LPDDR4X-3200, e presenta slot M.2 2280. 

Ha anche slot per schede di memoria SD, le connettività senza fili W-Fi 5 e Bluetooth 4.2, e un’ampia pletora di porte e interfacce input – output: in tal senso, si ravvisano RJ45 per l’Ethernet LAN, due HDMI 2.0, due USB 3.0, USB-C 3.0, GPIO a 40 pin e una coppia di interfacce MIPI per fotocamere. Le dimensioni del miniPC a scheda singola Alpro sono 107 x 68 mm. Alpro può essere utilizzato anche per altri scopi, come l’home entertainment, l’istruzione e l’IoT.

Tuttavia, per queste attività sono disponibili SBC più economici (va detto infatti che, per questo prodotto, il costruttore richiede, a seconda della RAM 125 o 160 dollari, circa 114 o 146 euro) e versatili. Al momento non sono emerse indicazioni sui mercati in cui questo prodotto verrà distribuito e quindi non è facile prevedere se arriverà anche in Europa. 

Continua a leggere su Fidelity News