Nel panorama in continua evoluzione degli e-reader, Onyx Boox sta per introdurre una novità davvero significativa. Si tratta del nuovo Onyx Boox Tab X C, una grande tavoletta da 13,3 pollici (pari a 548 centimetri quadrati di superficie di lettura), che combina le dimensioni generose di modelli già noti come il Note Max e il Tab X, con l’inedito supporto alla tecnologia E-Ink Kaleido 3 a colori. Non si tratta di un semplice aggiornamento estetico: il passaggio dal monocromatico al colore rappresenta una vera rivoluzione nel segmento degli e-reader professionali di grande formato.
Il pannello del Tab X C offre una risoluzione in bianco e nero di 3200×2400 pixel, con una densità di 300 ppi, mentre la risoluzione a colori scende a 1600×1200 pixel con una densità di 150 ppi. È una caratteristica intrinseca della tecnologia Kaleido 3, che tuttavia riesce a mantenere una qualità cromatica superiore rispetto alle generazioni precedenti. Inoltre, il display è protetto da un vetro ONYX Glass, integra una retroilluminazione intelligente MOON Light 2 ed è dotato di doppio strato sensibile sia al tocco delle dita che all’uso dello stilo.
Sotto il cofano, anche se non ufficialmente confermato, il cuore pulsante del Tab X C dovrebbe essere il robusto Qualcomm Snapdragon 855, affiancato da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Non è prevista l’espansione tramite microSD, ma la configurazione offerta sarà più che sufficiente per l’archiviazione di migliaia di libri, documenti e contenuti multimediali.
Il comparto grafico sarà ulteriormente potenziato da un nuovo processore grafico con tecnologia BOOX Super Refresh, capace di migliorare significativamente la fluidità delle animazioni e la reattività dell’interfaccia. Il dispositivo sarà alimentato da una batteria da 5.500 mAh, che dovrebbe garantire diversi giorni di utilizzo tipico grazie all’efficienza della tecnologia E-Ink. L’accesso a internet sarà possibile tramite Wi-Fi 5, mentre la connettività Bluetooth permetterà di collegare accessori come cuffie o tastiere. Il tutto è completato dalla presenza di microfono e altoparlanti integrati, rendendo il Tab X C una piattaforma perfetta anche per l’ascolto di audiolibri o la gestione di meeting online.
Dal punto di vista software, Onyx Boox Tab X C si affiderà ad Android 13, aprendo così le porte a una vasta gamma di applicazioni direttamente dal Play Store. Saranno presenti sensori come l’accelerometro e il sensore di Hall per gestire la rotazione automatica dello schermo e la funzione di copertura intelligente. Il prezzo di lancio del Tab X C sarà di 99.990 rubli (circa 1.065 euro), una cifra sicuramente elevata, ma che riflette il posizionamento premium del prodotto. Incluso nel prezzo ci sarà lo stilo, mentre eventuali accessori come custodie con tastiera dovranno essere acquistati separatamente.