HP ha svelato la nuova generazione del suo ecosistema dedicato al gaming, puntando su prestazioni estreme, personalizzazione e intelligenza artificiale per offrire un’esperienza completa sia ai giocatori professionisti sia agli appassionati che cercano il massimo dalle loro sessioni di gioco. La gamma comprende desktop OMEN di ultima generazione e periferiche HyperX aggiornate, pensate per soddisfare le esigenze di chi cerca frame rate elevati, temperature controllate e un audio immersivo.
Il modello di punta, l’OMEN MAX 45L, si distingue per la tecnologia di raffreddamento brevettata Cryo Chamber™, che sfrutta aria fredda esterna per isolare la CPU, garantendo una diminuzione di circa 7,5 °C sotto stress. Questo desktop, estremamente potente, può essere equipaggiato con processore AMD Ryzen 9 9950X3D e scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5090, mentre il case aggiornato, con piedini rialzati e ventilazione ottimizzata, migliora ulteriormente la dissipazione termica della GPU.
La fonte modulare da 1.200 W consente di personalizzare le curve delle ventole e offre strumenti di monitoraggio in tempo reale grazie al software OMEN Gaming Hub. L’OMEN 35L e la sua variante Stealth Edition mantengono le stesse prestazioni, offrendo configurazioni fino a Ryzen 9 9950X3D e RTX 5090, ma la versione Stealth si caratterizza per un design più sobrio, senza illuminazione RGB, ideale per chi cerca un look elegante senza rinunciare alla potenza. Questa serie è stata scelta come PC ufficiale del LoL Esports e del VALORANT Champions Tour, consolidando la collaborazione strategica con Riot Games.
A completare l’esperienza, il sistema OMEN AI permette di ottimizzare automaticamente le performance con un solo clic, compatibile con titoli come Valorant, League of Legends, Apex Legends e Fortnite.
Sul fronte delle periferiche, HyperX propone soluzioni all’avanguardia per audio e streaming. L’headset HyperX Cloud Alpha 2 Wireless offre driver da 53 mm in doppia camera, struttura leggera con arco in acciaio e memory foam, con personalizzazione completa tramite il software HyperX NGENUITY. La batteria raggiunge fino a 250 ore in modalità 2,4 GHz o 125 ore in connessione wireless simultanea a PC e smartphone, garantendo autonomia superiore rispetto alla concorrenza. Il Cloud Flight 2 si distingue per pannelli RGB completi e conchiglie removibili, mentre la versione CloudX Flight 2 è compatibile con Xbox e ottimizzata per la piattaforma Microsoft, entrambe con autonomia fino a 150 ore tramite Bluetooth.
Nel settore audio per streaming e contenuti, HyperX FlipCast integra una capsula dinamica con uscite XLR e USB, misuratore di livello sempre visibile, funzione tap-to-mute e software NGENUITY per gestione RGB e ottimizzazione audio tramite IA. Il microfono SoloCast 2, compatto e plug & play, offre base da scrivania, filtro in spugna, tasto mute e LED di stato, pensato per chi cerca praticità senza rinunciare alla qualità.
I desktop OMEN saranno disponibili a partire da ottobre con prezzi a partire da 1.499,99 $ per l’OMEN 35L, mentre le periferiche HyperX usciranno tra agosto e dicembre, con soluzioni adatte a tutte le piattaforme.