La ricarica dei dispositivi mobili continua a evolversi rapidamente, con soluzioni sempre più pratiche e performanti che rispondono alle esigenze di comodità e velocità degli utenti moderni. Da un lato, la tecnologia wireless fa un passo avanti con il nuovo powerbank UGREEN MagFlow 25W, il primo al mondo certificato Qi 2.2, che offre ricariche magnetiche rapide e stabili fino a 25 watt, perfetto per chi cerca libertà dai cavi senza rinunciare alla potenza. Dall’altro, OnePlus propone un cavo 2-in-1 SuperVOOC che permette di alimentare simultaneamente smartphone e smartwatch con un unico accessorio, combinando alta velocità e compatibilità per chi preferisce la ricarica cablata ma desidera semplificare l’organizzazione degli accessori. Entrambe le soluzioni puntano a rendere la gestione energetica più semplice, efficiente e adatta alle diverse abitudini di vita.
UGREEN MagFlow 25W: il primo powerbank al mondo con certificazione Qi 2.2 porta la ricarica wireless a un nuovo livello
La ricarica wireless continua la sua evoluzione tecnologica e UGREEN, noto brand specializzato in accessori per l’elettronica di consumo, si conferma tra i protagonisti del settore lanciando il primo powerbank al mondo certificato Qi 2.2: il nuovo UGREEN MagFlow 25W. Questo dispositivo rappresenta una svolta significativa nell’ambito della ricarica magnetica portatile, offrendo prestazioni senza precedenti grazie a una potenza di erogazione fino a 25 W in modalità wireless.
La certificazione Qi 2.2 segna un importante passo in avanti rispetto allo standard Qi 2.0, che si fermava a 15 W. Con Qi 2.2, la trasmissione di energia diventa non solo più veloce ma anche più efficiente, rendendo finalmente realistica la possibilità di ricariche rapide anche senza cavi, e in movimento. Il MagFlow 25W si distingue anche per l’uso di un sistema di posizionamento magnetico preciso, che migliora notevolmente la stabilità del collegamento tra il powerbank e lo smartphone compatibile, evitando interruzioni e disallineamenti che potevano verificarsi con soluzioni precedenti.
Attualmente, i dispositivi compatibili con Qi 2.2 sono pochi: tra questi spicca la serie iPhone 16, già predisposta per sfruttare l’intera potenza di ricarica erogata dallo standard. Tuttavia, UGREEN ha progettato il MagFlow 25W con un approccio retrocompatibile. Ciò significa che il powerbank potrà essere utilizzato anche con modelli iPhone precedenti dotati di MagSafe, così come con smartphone Android compatibili con Qi 2.0, inclusi i top di gamma Samsung, a patto di utilizzare apposite cover magnetiche. In termini di design e portabilità, il MagFlow 25W è stato pensato per l’uso quotidiano.
Le dimensioni compatte e il sistema magnetico integrato lo rendono perfetto da agganciare al retro del telefono, trasformandolo in un vero e proprio modulo di ricarica continua senza necessità di supporti esterni o appoggi stabili. La struttura del powerbank è solida, con materiali premium, e dovrebbe includere anche porte di ricarica USB-C per una maggiore versatilità d’uso, benché i dettagli completi siano attesi al momento del lancio commerciale. La disponibilità ufficiale è prevista nel terzo trimestre del 2025, con un debutto iniziale in Russia, seguito da una distribuzione più ampia in Europa, Stati Uniti, Giappone, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Corea del Sud. Questo approccio globale riflette la crescente domanda di soluzioni di ricarica smart e veloci, sempre più richieste in ogni fascia di mercato.
OnePlus semplifica la ricarica con il cavo 2-in-1 per smartphone e smartwatch
OnePlus presenta il nuovo cavo 2-in-1 SuperVOOC, progettato per ricaricare contemporaneamente smartphone e smartwatch con un solo accessorio. Questo cavo di 1,2 metri combina da un lato un connettore USB-A e dall’altro un doppio terminale, con una porta USB-C per il telefono e un caricatore magnetico a disco dedicato all’orologio. La soluzione è perfetta per chi viaggia o desidera ridurre l’ingombro di cavi sul comodino. Il cavo eroga fino a 67 W per lo smartphone e 10 W per lo smartwatch, garantendo una ricarica rapida e compatibilità con i modelli più recenti di OnePlus Watch. Disponibile a 27,99 euro sul sito ufficiale, rappresenta un’innovazione pratica per la gestione quotidiana dell’energia dei dispositivi.