Il panorama tecnologico del 2025 per ambienti aziendali e professionali è caratterizzato da soluzioni innovative e sostenibili. Le novità presentate da Philips e Panasonic offrono dispositivi altamente performanti, perfetti per soddisfare le esigenze di produttività in contesti aziendali e commerciali, senza trascurare l’importanza della sostenibilità e dell’efficienza energetica. Scopriamo insieme le caratteristiche principali di questi prodotti, ideali per ottimizzare il lavoro e ridurre l’impatto ambientale.
Philips 34B2U3600C: il monitor business curvo che punta sulla sostenibilità e produttività
Il neo lanciato Philips 34B2U3600C è un monitor curvo da 34 pollici progettato per gli utenti che cercano un display versatile per applicazioni aziendali e generali, senza rinunciare a prestazioni elevate. Questo modello è perfetto per chi ha bisogno di una risoluzione WQHD (3440 x 1440) in un formato 21:9, che offre un’ampia area di visualizzazione ideale per il multitasking. Il pannello VA curvo, con un raggio di curvatura di 1500R, garantisce una visione più coinvolgente, migliorando l’esperienza visiva rispetto ai display piatti tradizionali. Con una luminosità di 300 cd/m² e una copertura del 104% dello spazio colore NTSC e del 120% dello spazio colore sRGB, questo monitor offre immagini vibranti e accurate, ideali per la visualizzazione di contenuti multimediali e per applicazioni grafiche. La frequenza di aggiornamento massima di 120 Hz, supportata tramite DisplayPort e USB-C, e il tempo di risposta da grigio a grigio di 4 millisecondi assicurano un’esperienza visiva fluida, mentre la sincronizzazione adattiva aiuta a ridurre i problemi di tearing nelle immagini in movimento. Il 34B2U3600C integra anche una docking station USB-C che supporta il Power Delivery fino a 90 W, permettendo di alimentare laptop o mini PC tramite un unico cavo.
Con ingressi HDMI 2.0, DisplayPort 1.4 e USB-C, il monitor garantisce una connessione facile e veloce, mentre la porta RJ45 consente una connessione Ethernet stabile e sicura. L’hub USB e lo switch KVM consentono di collegare e gestire più dispositivi e di passare facilmente tra di essi, migliorando la produttività. Inoltre, due altoparlanti da 5 W sono inclusi per una riproduzione audio chiara, ideale per videoconferenze e altre esigenze professionali. Con un design ergonomico, il monitor offre regolazioni di altezza, inclinazione e rotazione per adattarsi a diverse posizioni di lavoro, migliorando il comfort visivo e riducendo l’affaticamento. Inoltre, la certificazione TCO Certified Generation 10 garantisce che il Philips 34B2U3600C sia realizzato con materiali riciclati fino all’85% e imballaggi completamente riciclabili, rendendolo una scelta sostenibile per le aziende moderne. Disponibile a partire da marzo 2025, con un prezzo consigliato di €439,00, il Philips 34B2U3600C si presenta come una soluzione completa per le esigenze aziendali, con un equilibrio tra prestazioni, ergonomia e sostenibilità.
Panasonic, novità a ISE 2025
TL-110AD12AW: un display LED all-in-one da 110 pollici per una visibilità ottimale e un’operatività continua
Il TL-110AD12AW è un display LED all-in-one da 110 pollici, progettato per garantire alta operabilità, stabilità a lungo termine e un’installazione flessibile, rispondendo alle esigenze sia di ambienti professionali che di applicazioni commerciali. Dotato di un modulo LED con una luminanza di 700 cd/m² e un pitch di 1,27 mm, questo modello assicura immagini altamente visibili e dettagliate, adatte a una varietà di contenuti e ambienti di utilizzo. La risoluzione Full HD (1920 x 1080) e il contrasto di 4000:1 garantiscono una qualità visiva impeccabile, mentre il design sottile e leggero riduce il carico sulla parete e semplifica l’installazione. Grazie alla sua progettazione, il TL-110AD12AW è in grado di operare stabilmente 24 ore su 24, grazie a componenti altamente affidabili che consentono una lunga durata. Il display è dotato di una funzione di prevenzione e correzione del burn-in, fondamentale per gli ambienti dove vengono visualizzati per lungo tempo immagini statiche. La gestione della luminosità e dell’energia è ottimizzata per ridurre il consumo, mentre la manutenzione è semplificata dal design con accesso frontale, che permette di sostituire e riparare i componenti senza dover smontare il display. Per quanto riguarda la flessibilità, il TL-110AD12AW offre diverse opzioni di espansione, inclusa la possibilità di montare una scheda funzionale tramite gli slot Intel® SDM, aumentando le capacità del sistema. Il modello è particolarmente adatto a installazioni in cui è richiesta una qualità visiva elevata, senza compromettere la facilità d’uso e la manutenzione. Disponibile a partire dal secondo trimestre del 2025, il TL-110AD12AW rappresenta una soluzione versatile e affidabile per applicazioni a lunga durata.
Matrox SMPTE 2110 e IPMX SDM Receiver: soluzioni AVoIP avanzate per proiettori e display professionali
Il Matrox SMPTE 2110 e IPMX SDM Receiver amplia ulteriormente la gamma di soluzioni AVoIP per i proiettori, display LED e display professionali dotati di supporto per SDM (Intel® Smart Display Module). La compatibilità estesa include IPMX, ST 2110, SDVoE e HDBaseT, offrendo una soluzione versatile per una vasta gamma di applicazioni, tra cui broadcasting, corporate, educazione e intrattenimento. Con il supporto per flussi 4K 60fps non compressi a 25Gbps, questo ricevitore consente una qualità superiore di trasmissione video, con opzioni anche per flussi compressi a 10Gbps e 1Gbps per esigenze più aziendali e di intrattenimento. Una delle caratteristiche principali è la ridondanza del Daisy Chain IPMX, che garantisce un failover senza interruzioni, riducendo al contempo la necessità di cablaggi complessi e abbattendo i costi. Grazie all’integrazione con gli slot Intel® SDM, il sistema supporta anche schede funzionali di terze parti, consentendo facili aggiornamenti e personalizzazioni. Il Matrox SMPTE 2110 e IPMX SDM Receiver è progettato per essere pronto per il futuro, con il lancio previsto per marzo 2025 e una dimostrazione presso ISE 2025. Una funzione particolarmente interessante è la monitorizzazione flessibile e la gestione multi-display tramite il ConvertIP Daisy Chain, che consente di collegare più display usando una singola porta di rete SFP. Questo approccio consente di ridurre notevolmente il numero di collegamenti SFP e la necessità di fibra, abbattendo i costi complessivi di proprietà. La possibilità di creare pareti video da 2, 8 o addirittura 16 display, ciascuno con contenuti unici, utilizzando un solo cavo in fibra, rappresenta una soluzione ideale per applicazioni di monitoraggio avanzato. Inoltre, la funzione di ridondanza ST 2022-7 assicura un’operatività continua in caso di problemi di rete, limitando gli impatti in caso di guasti a singoli dispositivi.
Proiettore PT-VMZ82: Alta Luminosità e Design Compatto per Spazi Luminosi
Il PT-VMZ82 è un proiettore LCD ultra-compatto con una luminosità di 8.000 lumen, ideale per ambienti ben illuminati. Grazie alla sua tecnologia avanzata, offre immagini chiare e nitide, anche con le luci accese, senza compromettere la qualità della proiezione. Il design compatto e leggero facilita l’installazione, anche in spazi ristretti, mentre la funzione di zoom ottico 1,6x e lo spostamento dell’obiettivo garantiscono una proiezione perfetta.Con un rapporto di contrasto di 3.000.000:1 e la modalità “Daylight View Basic”, il PT-VMZ82 ottimizza automaticamente la luminosità e il contrasto per adattarsi alla luce ambientale. La sua struttura ecologica in plastica riciclata e la modalità silenziosa a 25 dB lo rendono una scelta ideale per ambienti sensibili al rumore. Supportando HDMI™ e DIGITAL LINK, il PT-VMZ82 è compatibile con i segnali 4K e offre una connettività avanzata per una gestione centralizzata, ideale per presentazioni aziendali o educative. Un’opzione potente, versatile ed eco-compatibile per ogni tipo di proiezione.
PT-VMZ7ST: proiettore a corto raggio ecologico per immagini chiare in ambienti luminosi
Il PT-VMZ7ST si distingue per la sua capacità di ridurre le ombre e aumentare la flessibilità d’installazione, combinando prestazioni elevate con un design ecologico. Con una luminosità di 7.000 lumen (ANSI) e un contrasto dinamico di 3.000.000:1, offre immagini brillanti e realistiche, anche in ambienti ben illuminati. La tecnologia avanzata di regolazione del colore consente una riproduzione vibrante, perfetta per simulazioni di golf o musei digitali. La progettazione ecologica include l’uso di plastica riciclata al 56%, riducendo l’uso di materiali vergini, e una sorgente luminosa a laser con una durata di 20.000 ore, eliminando la necessità di manutenzione frequente. Il filtro ECO di lunga durata e le funzioni intelligenti come Auto Power On e la programmazione integrata contribuiscono a ridurre i costi operativi e l’impatto ambientale. Inoltre, il PT-VMZ7ST offre una notevole flessibilità d’installazione grazie al rapporto di tiro 0.797-1.01:1 e alla possibilità di regolare facilmente la messa a fuoco e la geometria dell’immagine tramite il controllo remoto. Questo proiettore è ideale per applicazioni che richiedono prestazioni elevate e sostenibilità, come aule, uffici e spazi museali.