Novità nel mondo dei processori: problemi per l’Exynos 2500 e rivelazioni sullo Snapdragon 8 Gen 4

Nel settore dei processori, Samsung affronta problemi di produzione con l'Exynos 2500, mentre Qualcomm si prepara a lanciare lo Snapdragon 8 Gen 4, promettendo prestazioni superiori e nuove tecnologie per i dispositivi mobili.

Novità nel mondo dei processori: problemi per l’Exynos 2500 e rivelazioni sullo Snapdragon 8 Gen 4

Il settore dei processori per smartphone è in continua evoluzione, con produttori che cercano di innovare e migliorare le proprie offerte per rimanere competitivi nel mercato. Recentemente, due notizie hanno catturato l’attenzione degli appassionati di tecnologia: i problemi di produzione del nuovo Exynos 2500 di Samsung e le specifiche trapelate del Snapdragon 8 Gen 4 di Qualcomm. Entrambi i chip rappresentano punti chiave per le rispettive aziende, ma i loro destini sembrano divergere drasticamente.

Exynos 2500: problemi di produzione per Samsung 

A luglio, Samsung ha annunciato il lancio del suo nuovo chipset Exynos 2500, progettato con un processo produttivo a 3 nm, con l’intento di impiegarlo nella futura gamma Galaxy S25. Tuttavia, recenti rapporti indicano che l’azienda sta affrontando significativi problemi di rendimento nella produzione di questi chip. Questo rendimento, che si riferisce alla percentuale di chip che superano i controlli di qualità, è risultato inferiore alle aspettative, creando preoccupazioni per il futuro della serie flagship. 

In un tentativo di recuperare terreno rispetto a TSMC, leader di mercato con una quota del 62,3%, Samsung ha investito ingenti somme per migliorare il proprio processo produttivo. Se i problemi di produzione non verranno risolti, Samsung potrebbe dover rivedere i suoi piani, passando a un utilizzo esclusivo dei chip Snapdragon per i modelli Galaxy S25 e S25 Plus, mentre il modello Ultra potrebbe continuare a utilizzare un processore Qualcomm. Le implicazioni di queste difficoltà potrebbero non solo influenzare le tempistiche di lancio, ma anche la competitività della gamma Galaxy S.

Snapdragon 8 Gen 4: specifiche rivelate 

Dall’altra parte dello spettro, Qualcomm si prepara a lanciare il suo prossimo chip flagship, lo Snapdragon 8 Gen 4, o probabilmente noto come Snapdragon 8 Elite. Di recente, sono emerse immagini dettagliate che svelano le specifiche tecniche del chip, incluso un diagramma che illustra le sue componenti e collegamenti. Questo nuovo processore segnerà il debutto dei core CPU custom Oryon, già visti nella linea Snapdragon X per laptop. 

Una delle novità più rilevanti riguarda il supporto per lo standard di archiviazione UFS 4.0, che promette velocità di trasferimento teorica massima di 4.500 MB/s in lettura e 4.000 MB/s in scrittura. Tuttavia, Qualcomm ha scelto di mantenere le LPDDR5X per la memoria volatile, evitando di passare a LPDDR6. La GPU Adreno A750 sarà in grado di gestire display con risoluzioni fino a 3.840 x 2.560 pixel a 144 Hz. Inoltre, Qualcomm offrirà due varianti del chip: una con modem 5G e l’altra con connettività Wi-Fi. Le aspettative sono alte, e i primi benchmark indicano un significativo miglioramento delle prestazioni rispetto al predecessore. Il lancio ufficiale del Snapdragon 8 Gen 4 è previsto per il 21 ottobre, un evento che promette di attrarre l’attenzione di sviluppatori e produttori di smartphone.

Continua a leggere su Fidelity News