Narwal Flow: ecco il robot lavapavimenti che punta a stupire a IFA 2025

Narwal si prepara a IFA 2025 con il Flow, un robot lavapavimenti innovativo che combina aspirazione potente, lavaggio intelligente e docking station avanzata per un’esperienza di pulizia domestica quasi completamente autonoma.

Narwal Flow: ecco il robot lavapavimenti che punta a stupire a IFA 2025

Narwal si prepara a fare un ingresso di grande impatto a IFA 2025, il 4 settembre, presentando il Flow, il suo nuovo robot aspirapolvere e lavapavimenti top di gamma. L’azienda promette prestazioni di pulizia e lavaggio dei pavimenti senza precedenti, grazie a un sistema innovativo che si distingue da tutte le soluzioni attualmente sul mercato.

Il cuore dell’innovazione di Narwal Flow è il meccanismo di lavaggio, che si discosta dalle tecniche tradizionali basate su panni rotanti o rulli. Il robot utilizza un panno teso tra due rulli che lo fanno ruotare, simulando un cingolo. Durante la pulizia, il panno viene costantemente lavato con acqua tiepida a circa 38°, garantendo un’igiene ottimale e riducendo la quantità di sporcizia residua. Inoltre, il sistema applica una pressione di 12 N verso il pavimento, migliorando l’efficacia della pulizia anche sui punti più ostinati, mentre i sensori integrati permettono al robot di effettuare una seconda passata sulle macchie più difficili.

La sezione di lavaggio può sollevarsi fino a 12 cm per evitare di interferire con tappeti e superfici più delicate. Sul fronte aspirazione, Narwal ha più che raddoppiato la potenza rispetto al modello precedente: da 10.000 Pa si passa a 22.000 Pa, garantendo un’efficace rimozione di polvere, peli e capelli. La progettazione delle spazzole previene grovigli, mentre due spazzole laterali ausiliarie si adattano agli angoli e ai bordi, con una di esse capace di invertire la direzione di rotazione per ottimizzare ulteriormente le prestazioni.

La navigazione del Flow è affidata alla tecnologia LiDAR, supportata da algoritmi di intelligenza artificiale in grado di riconoscere sporco e ostacoli. Il robot può essere controllato tramite app e comandi vocali, permettendo la programmazione di pulizie automatiche personalizzate.

La docking station rappresenta un altro punto di forza. Entrambe le versioni della stazione consentono l’auto-pulizia del robot e lo svuotamento automatico di acqua sporca e polvere. La variante più avanzata integra collegamenti diretti alla rete idrica domestica, permettendo di dimenticare completamente la gestione manuale dei serbatoi.

Questo approccio riduce al minimo l’intervento dell’utente, rendendo il robot quasi completamente autonomo. I prezzi anticipati indicano che la versione base costerà meno di 1.000 euro, mentre la docking station più avanzata porterà il modello in una fascia premium, anche se il costo esatto rimane ancora da svelare. Con il Flow, Narwal mira a ridefinire gli standard dei robot lavapavimenti, combinando innovazione meccanica, intelligenza artificiale e praticità, per offrire un’esperienza di pulizia domestica moderna e senza compromessi.

Continua a leggere su Fidelity News