MSI svela il nuovo monitor OLED che dice addio al burn-in: quasi 13.000 ore senza segni

Il nuovo monitor MSI MPG 271QR QD-OLED X50 elimina quasi completamente il rischio di burn-in, garantendo prestazioni elevate e protezione dei pixel per un utilizzo prolungato.

MSI svela il nuovo monitor OLED che dice addio al burn-in: quasi 13.000 ore senza segni

MSI ha fatto parlare di sé alla Gamescom 2025 presentando il nuovo MPG 271QR QD-OLED X50, un monitor che punta a rivoluzionare l’esperienza d’uso grazie alla quasi totale eliminazione del problema del burn-in, un fenomeno che da anni preoccupa gli utenti OLED. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, il pannello è rimasto acceso per 533 giorni consecutivi, pari a quasi 13.000 ore, mostrando immagini statiche senza alcun segno residuo.

Questo risultato rappresenta un traguardo importante per chi utilizza il monitor per gaming intenso, lavoro o attività multimediali prolungate. Il merito è della tecnologia OLED Care 3.0, un sistema avanzato che combina diverse tecniche di protezione dei pixel. Tra queste troviamo il pixel shifting a intervalli regolari, algoritmi in grado di rilevare immagini statiche e modifiche automatiche della luminosità, tutte soluzioni che contribuiscono a preservare la qualità del display nel tempo.

MSI ha voluto sottolineare che il rischio di burn-in è praticamente nullo anche dopo un utilizzo prolungato e intenso, confermando quanto la società abbia investito in ricerca e sviluppo per garantire affidabilità e durata. A questo si aggiunge un’integrazione intelligente basata sull’intelligenza artificiale.

Il monitor è dotato di un sensore CMOS che, in combinazione con una NPU, rileva la presenza dell’utente davanti al display: in caso contrario, il pannello viene automaticamente messo in standby, riducendo i consumi e aumentando la longevità del dispositivo. Tutti i processi sono gestiti localmente, senza trasferire dati a server esterni, un aspetto importante per chi tiene alla privacy.

Le specifiche tecniche del MPG 271QR QD-OLED X50 lo rendono adatto sia ai gamer più esigenti sia ai professionisti del multimedia. Con una diagonale di 27”, risoluzione WQHD 1440p e rapporto 16:9, il monitor raggiunge una frequenza di refresh fino a 500 Hz e un tempo di risposta di 0,03 ms GtG, caratteristiche ideali per il gaming competitivo. La luminosità tipica di 500 nit e la certificazione HDR VESA DisplayHDR 500 TrueBlack assicurano immagini vivide e contrasti profondi, mentre la copertura colore tocca il 98% di sRGB e il 99% di DCI-P3, offrendo una resa cromatica di livello professionale.

Per quanto riguarda la connettività, MSI non delude: il monitor dispone di due porte HDMI 2.1, una DisplayPort 1.4 e una USB-C con Power Delivery fino a 90 W, oltre a due porte USB Type-A e una Type-C per dati a 5 Gbps. Questo lo rende compatibile con PC, console e dispositivi mobili, garantendo versatilità senza compromessi. Al momento, MSI non ha ancora comunicato prezzo e disponibilità del monitor, ma la combinazione di prestazioni, protezione dal burn-in e funzionalità AI lo rende senza dubbio uno dei modelli più interessanti nel panorama dei display OLED del 2025. Per chi cerca un monitor duraturo, performante e tecnologicamente avanzato, il nuovo MPG 271QR QD-OLED X50 promette di essere una scelta affidabile e innovativa. 

Continua a leggere su Fidelity News